Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 4530 Volte
Condividi

Ripartire dal web: come avere siti internet a basso costo

Ripartire dal web, è questa la parola chiave che sta girando molto nelle ultime settimane quando si parla di ricostruzione dopo l’emergenza del Coronavirus. L’epidemia ha letteralmente messo in ginocchio il nostro paese non soltanto dal punto di vista sanitario ma anche economico.
I risultati di questa situazione probabilmente dovranno ancora essere visti dal punto di vista degli esiti negativi che si registreranno: ci sarà da far ripartire l’intera economia e da reinventarsi l’intero mercato del lavoro soprattutto nel suo funzionamento. Si guarda al web, si potrebbe assistere a quella che viene chiamata delocalizzazione multimediale, ovvero spostare la attività in rete o, quantomeno, alcuni processi del proprio lavoro ove possibile.

Spostare la attività in rete

Spostare la attività in rete implica come primo passo quello di avere un sito internet. Ovviamente il momento sarà complesso per chiunque, si va incontro a quella che potrebbe essere la crisi economica più forte degli ultimi decenni. Ecco allora che potrebbe essere conveniente rivolgersi a servizi di creazione siti internet a basso costo facendo sempre attenzione alla figura professionale da contattare e ponendosi alcune domande, come si può leggere sulla guida fornita dal magazine di informazione sul web marketing Sitofacile.
Nuovi modelli di business che si diffonderanno dopo il Coronavirus e che saranno fondamentali per ripartire; e sarà interessante capire quante imprese dovranno cambiare il proprio modello di business ed iniziare a fornire i propri servizi dalla rete. Già lo smart working è diventato realtà, in questo periodo di quarantena, per molti lavoratori che oggi operano da casa: a fare la differenza ovviamente è la tipologia di lavoro dato che non tutte le figure potranno operare all’interno di un contesto multimediale.

Potenzialità del mercato del web

E quello del web sembra essere effettivamente un mercato molto fiorente, già da prima del Coronavirus; lanciare un business in rete ha indubbiamente costi molto più bassi rispetto a quelli di una attività ordinaria, tra mura fisiche. Altro vantaggio, la possibilità di raggiungere un pubblico molto più ampio, sulla carta non quantificabile.
Oggi poi è possibile avere siti internet non eccessivamente costosi, come quelli offerti dal SitoFacile.org. Ciò che conta è mettere in rete un progetto comunque professionale e ponderato: una volta online un sito deve essere seguito, prevedendo attività di web marketing come nel caso della Seo per fare in modo che possa raggiungere posizioni rilevanti sui motori di ricerca.
Questo perché un sito in rete deve essere visibile, altrimenti equivale a non esserci. E quello del web potrebbe essere il mercato del futuro, la piazza virtuale dove ci si muoverà per il post Coronavirus. La ricostruzione economica che parte dalla rete, in un contesto virtuale: ce lo avessero detto qualche anno fa, non ci avremmo mai creduto.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: