Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5500 Volte
Condividi

Disperato rapina la banca della Camera

Rapina alla banca della Camera

Una rapina in banca potrebbe anche non fare notizia dato che non si tratta di un avvenimento così raro: la vicenda diventa piuttosto curiosa se avviene in un luogo molto in vista.
È quanto accaduto nella giornata di oggi martedì 5 agosto con una rapina lampo messa a segno nella banca interna di Palazzo San Macuto, sito nell’omonima piazza del centro di Roma e sede periferica della Camera dei deputati oltre che della commissione di vigilanza.
Una rapina alla Camera dei deputati quindi; tanto basta per far rumore. Autore è un trentottenne impiegato presso una società che lavora per Montecitorio il quale è riuscito ad entrare, armato di coltello, nella filiale del Banco di Napoli minacciando la cassiera con un coltello per poi scappare con il bottino.
Un furto lampo, durato appena 3 minuti in tutto e il cui bottino complessivo è stato di 11 mila euro; soldi che il rapinatore, che per la rapina aveva indossato una maschera rossa da diavolo abbandonata per terra al momento della fuga, stava versando sul conto della moglie quando è stato raggiunto dalle guardie e tratto in arresto.

Gesto di un disperato

Si tratta di un cameriere che lavora per una società che ha in appalto il bar all’interno di Palazzo San Macuto; le stesse forze dell’ordine avevano ipotizzato sin da subito che si trattava di una persona che conosceva molto bene l’edificio data la facilità con la quale aveva agito.
Un uomo di 38 anni con due figli e diversi problemi economici. Questo il ritratto del rapinatore. “L’ho fatto perché ci servivano i soldi, non riuscivo a pagare le bollette, sono disperato.” Sono state le parole con il quale l’uomo ha cercato di spiegare le ragioni del suo gesto. Gesto che palesa una disperazione di fondo e che sempre più spesso vede protagonisti anche semplici padri di famiglia; come in questo caso.
Probabilmente l’autore della rapina non ha scelto bene il bersaglio. Perché, a giudicare dalle testimonianze di alcuni dipendenti che hanno assistito alla scena, non appena è avvenuta la rapina si è scatenata una vera e propria caccia all’uomo con forze dell’ordine appartenenti a vari corpi subito allertate per trovare il colpevole. Una solerzia forse dettata dall’importanza del luogo che era stato profanato.

Tentativo maldestro

Tornando alla rapina, l’uomo è stato tradito dalla sua non esperienza nel campo e da alcuni movimenti maldestri; come quello di essersi tolto la maschera di carnevale che indossava non appena acciuffato il bottino di 11mila euro. Gesto che ha permesso a diversi dipendenti di riconoscerlo.
Così come la fuga, passata per i corridoi interni della sede della commissione Antimafia, ha reso più facile risalire alle generalità del rapinatore. La conferma è arrivata dalle immagini delle telecamere. Un gesto di un disperato non andato a buon fine anche per la goffagine di tutta l’operazione.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: