Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 4970 Volte
Condividi

Questione di Patria: Mazzini e l’Italia

Ecco i fatti. L’on. Franceschini ha manifestato alla corrente del presidente della Camera Gianfranco Fini, che ha in animo di presentare degli emendamenti migliorativi al disegno di legge sulle intercettazioni, la possibilità di far convergere su essi anche i voti del Partito Democratico al fine di farli passare per l’approvazione. Dopo poco, viene una risposta a tale proposta da parte dell’on. Italo Bocchino, vicecapogruppo Pdl alla Camera. Eccola:
Ci fa piacere sapere che Franceschini e il Pd condividono posizioni di destra sulla legalità e che sulle intercettazioni si dicono disponibili a convergere nel corso dell’iter parlamentare, ma l’opposizione deve aver chiaro che l’obiettivo e’ portare il Pdl sulle nostre posizioni perchè aderenti al parere degli elettori di riferimento e non spaccare il partito con la complicità tattica degli avversari politici“.

 

 

 

Le parole di Giuseppe Mazzini:

Riteniamo doveroso entrare nella “questione” per ricordare i motivi di elevata importanza che rendono un accordo tra le parti indispensabile. Riferiamo, a questo proposito, le parole di uno dei Padri fondatori della nostra Patria, Giuseppe Mazzini: 

Non v’ illudete a compiere, se prima non vi conquistate una Patria, la vostra emancipazione da una ingiusta condizione sociale; dove non è Patria, non è Patto comune al quale possiate richiamarvi: regna solo l’egoismo degli interessi, e chi ha predominio lo conserva, dacchè non v’è tutela comune a propria tutela.
Non vi seduca l’idea di migliorare, senza sciogliere prima la questione Nazionale, le vostre condizioni materiali: non potete riuscirvi. Le vostre associazioni industriali, le consorterie di mutuo soccorso, son buone com’opera educatrice, come fatto economico: rimarranno sterili finchè non abbiate una Italia….

La Patria è una comunione di liberi e d’uguali affratellati in concordia di lavori verso un unico fine. Voi dovete farla e mantenerla tale. La Patria non è un  ‘aggregato’ è una associazione’. Non c’è dunque veramente Patria senza un Diritto uniforme. Non c’è Patria dove l’uniformità di quel Diritto è violata dall’esistenza di caste, di privilegi, d’ineguaglianza – dove l’attività di una porzione delle forze e facoltà individuali è cancellata o assopita – dove non è principio comune accettato, riconosciuto, sviluppato da tutti: v’è non Nazione, non popolo, ma moltitudine, agglomerazione fortuita d’uomini che le circostanze riunirono, che circostanze diverse separeranno“. Come si legge, non è una questione di destra o di sinistra, è una questione di Patria.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: