Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5404 Volte
Condividi

Polizze per la casa, come cambiano da nord a sud Italia

Stipulare una polizza per la casa è un qualcosa di diverso, che cambia profondamente a seconda che lo si faccia al nord o al su Italia. Un po’ come accade con le assicurazioni auto, anche le polizze casa seguono questa logica.
Lo dimostra uno studio presentato da SosTariffe.it: stipulare una polizza a Milano e Roma è tutto sommato facile per prezzi e accessibilità delle coperture. Ma a Napoli la musica cambia: i prezzi sono esorbitanti.
Alcune tutele inoltre, come la protezione per furto, sono impossibili da sottoscrivere poiché non fornite dalle compagnie. Da cosa dipende questa disparità tra nord e sud Italia?

Assicurazioni: come cambiano da nord a sud

In termini di assicurazioni l’Italia è piena di disparità: sempre secondo lo studio presentato da SosTariffe, assicurare un appartamento a Napoli costa molto di più che a Roma o a Milano. Alcune coperture in particolare fanno impennare la polizza: come il furto, oppure il pacchetto “scippo, rapina e truffa”.
Per i residenti nel capoluogo partenopeo inoltre, in alcuni casi è difficile se non impossibile acquistare una polizza che li tuteli dagli infortuni domestici o dalle aggressioni. Chi invece abita in città del nord Italia non ha difficoltà a reperire qualsiasi tipo di copertura.
Lo studio è stato effettuato nel mese di maggio sulla base di un comparatore delle assicurazioni casa così da definire un quadro delle coperture per RC casa più diffuse nei prodotti acquistabili oggi.

A Napoli assicurare la casa costa molto di più

A livello nazionale la copertura più richiesta per assicurazione casa è quella tutto compreso, che include la responsabilità civile della famiglia, incendio, eventi atmosferici e assistenza. A questa si può aggiungere il pacchetto scippo rapina e truffa, i guasti causati dai ladri e l’assistenza informatica.
A Milano il pacchetto comprensivo di famiglia, incendio, eventi atmosferici e assistenza è il più caro in assoluto, con un costo medio di 230 euro. A Roma alcuni prezzi sono lievemente più elevati rispetto a Milano: il pacchetto che comprende RC famiglia, incendio, eventi atmosferici e assistenza, ad esempio, a Roma ha un costo di 240 euro, 10 euro in più rispetto a quanto richiesto alle famiglie lombarde, ma neanche a Roma si riscontra difficoltà a procurarsela, con una diffusione del 100%.
A Napoli la situazione è differente: tutte le coperture prese in considerazione hanno un costo superiore e sono meno diffuse, mentre alcune sono proprio impossibili da sottoscrivere.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: