Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 6372 Volte
Condividi

Opzioni Binarie: gli italiani continuano a buttare via soldi

Non c’è niente da fare: gli italiani sembrano avere una certa attrazione verso gli strumenti che si propongono come palliativi miracolosi.
Basta vedere l’attenzione che ripongono su prodotti non propriamente affidabili, moderne dulcamara promosse come in grado di far guadagnare soldi su soldi; ma che poi nella realtà si rivelano essere tutt’altro.
E non sarà un caso che nel nostro paese continuino a crescere i dati legati al gioco d’azzardo; oltre che quelli sulle scommesse, soprattutto online. Il concetto è sempre quello; in momenti di crisi gli italiani tendono ad affidarsi più a soluzioni del tutto irrazionali, dipinte come toccasana, che non a strumenti concreti ma sicuramente meno ammalianti.

La pubblicità distorta sulle Opzioni Binarie:

È il caso anche dei prodotti da investimento facenti capo al trading online; ne abbiamo spesso parlato dalle pagine di questo giornale mettendone in risalto distonie e contraddizioni. E, soprattutto, i rischi.
Perchè il trading online è propriamente un terreno scivoloso nel quale è facile inciampare e cadere, soprattutto in riferimento ad alcuni suoi strumenti. Pensiamo alle tanto pubblicizzate Opzioni Binarie.
Il funzionamento di questo prodotto finanziario derivato è ormai noto a tutti i fruitori del web. A chiunque sarà capitato di imbattersi in messaggi promozionali girando su internet.
Slogan che quasi mai rispondono al vero e che tendono a far passare le Opzioni Binarie per quello che non sono; una macchina in grado di generare soldi.

I broker di Opzioni Binarie fanno affari d’oro:

A giovarsi di tutto questo sono i broker di Opzioni Binarie; soggetti nati con la diffusione del trading online e che stanno facendo letteralmente affari d’oro.
Chi vuole investire in Opzioni Binarie deve necessariamente passare da una piattaforma. Che ovviamente ha tutto da guadagnare e per questo ne spuntano ormai come funghi. Anche non in regola.
Questi broker dovrebbero in teoria avere licenza per operare; licenza che viene concessa da autorità che dovrebbero vigilare. In Italia ci pensa la Consob. All’estero, autorità corrispondenti.
Un elenco di broker di Opzioni Binarie autorizzati in Italia si può consultare all’indirizzo sul sito della Consob. Ma questo può non bastare a garantire il trader.

Le garanzie per i trader servono a proteggerli?

Un altra garanzia sulla sicurezza dei trader dovrebbe essere la nota direttiva MiFid. Una norma emanata dall’Unione Europea per dar vita ad un mercato finanziario integrato e armonizzato a livello continentale.
In base a questa direttiva i broker di Opzioni Binarie devono, ad esempio, comunicare eventuali conflitti di interesse ai trader; fornire descrizioni approfondite sugli strumenti finanziari proposti; dare informazioni sulle perdite e politiche adottate in termini di tutela e protezione del cliente.
Un po’ come quanto accade con il gioco d’azzardo e gli operatori autorizzati Aams che devono offrire al cliente uno spazio informativo con le reali possibilità di vincita e i rischi per chi gioca.
Fattore che non serve a diminuire il numero di giocatori d’azzardo; così come l’autorizzazione Consob e la direttiva MiFid non servono, da sole, a proteggere il trader dal perdere i soldi investiti nelle Opzioni Binarie.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: