Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 4417 Volte
Condividi

“Occhio alle Truffe di Trading Online”. Lo striscione che avvisa gli investitori

Cresce la voglia di legalità tra le province dell’Umbria, dopo la comparsa di uno striscione pubblicitario all’interno della polisportiva Campitello a Terni. L’iniziativa è stata promossa dai gestori del sito web Tradingonline.com, con lo scopo di attirare l’attenzione della popolazione nei confronti dei rischi legati alle truffe nel trading online.
Lo striscione presenta il messaggio “Occhio, Ti prendono in giro…”, invitando a visitare il portale specializzato tradingonline.com per trovare informazioni di qualità in ambito finanziario. Il progetto fa parte di una strategia portata avanti per sensibilizzare le persone sui pericoli delle frodi finanziarie, per allertare chi vuole investire online e aiutare i consumatori a difendersi dagli imbroglioni.

Truffe di trading online: ecco come proteggersi dai raggiri

L’elevata visibilità dello striscione di Campitello ha l’obiettivo di rendere consapevoli le persone sulla possibilità di cadere in truffe e raggiri, rafforzando la necessità di una maggiore conoscenza per evitare queste problematiche quando si investe online. Nel settore finanziario gli imbrogli possono essere più o meno sofisticati, ad ogni modo l’attenzione deve essere sempre massima per non perdere i propri soldi.
Le strategie usate dai truffatori sono le più disparate (leggi: Trading Online, limite tra investimento e rischio), dalla creazione di siti web falsi in cui vengono offerte condizioni d’investimento eccessivamente vantaggiose, fino agli schemi piramidali più elaborati che possono coinvolgere anche personaggi famosi. Il messaggio di fondo degli operatori disonesti è sempre lo stesso, offrire la possibilità di investire senza alcun rischio e ottenere facilmente profitti elevati, per guadagnare senza fare nulla o con pochissimo impegno.

L’importanza della formazione prima di investire

Ovviamente, come suggeriscono gli esperti di Tradingonline.com, portale specializzato nell’informazione professionale e di qualità sul trading finanziario, investire online non significa operare senza competenze e in modo automatico mentre ci si rilassa in piscina. Al contrario, come spiegato su questo sito, per ottenere dei risultati è fondamentale intraprendere un percorso di formazione professionale, acquisendo conoscenze essenziali per essere in grado di investire in modo efficace e autonomo.
In particolare, bisogna evitare le truffe concentrandosi sullo sviluppo di capacità e competenze in ambito finanziario, non cercando scorciatoie per fare soldi in fretta poiché il rischio di finire in una frode è davvero elevato. Invece, è necessario dedicarsi allo studio delle basi del trading online, capire come scegliere operatori seri e affidabili, selezionare con attenzione le fonti presso cui informarsi e sapere come gestire il rischio, per la massima sostenibilità degli investimenti nel lungo termine.

Come selezionare fonti di qualità per informarsi sul trading

Per tutelarsi dalle truffe sul trading online è indispensabile scegliere fonti d’informazione autorevoli, verificando sempre la professionalità dei siti che propongono guide e contenuti sugli investimenti finanziari. Nel dettaglio, i contenuti devono essere realizzati da esperti del settore, come giornalisti finanziari, trader professionisti e analisti certificati, un aspetto essenziale per essere certi della qualità delle informazioni proposte dalla piattaforma.
In questo campo il team di professionisti di Tradingonline.com assicura un supporto importante per chi vuole imparare a investire online, infatti grazie a un gruppo selezionato di esperti è in grado di offrire guide, recensioni e risorse attraverso le quali migliorare le proprie competenze. Un approccio professionale consente di minimizzare il rischio di essere vittima di frodi finanziarie, usando le conoscenze acquisite anche per proteggersi dai truffatori.

Truffe finanziarie: non solo trading online

Lo striscione di Terni contro le truffe nel trading online è un’iniziativa importante, un progetto utile alla collettività per ricordare l’importanza di difendersi da inganni e imbrogli quando si investe online. Allo stesso modo, le frodi non riguardano appena il settore del trading, infatti l’evoluzione delle tecnologie digitali espone a una serie di pericoli, per questo motivo è fondamentale non abbassare mai la guardia e mantenere sempre alta l’attenzione.
Al giorno d’oggi, infatti, si possono trovare tantissimi servizi finanziari di ogni tipo, dalle app per investire sulle criptovalute ai portali per la gestione patrimoniale online, proposte il cui scopo è offrire soluzioni semplificate per chi vuole investire i propri risparmi in modo agevole. Anche in questi casi bisogna sempre effettuare controlli accurati prima di affidare i propri soldi ad app e piattaforme, verificando qual è la società responsabile del servizio e scoprendo se si tratta di un’azienda autorizzata e affidabile.

La prudenza prima di tutto

Come indicato dagli specialisti di Tradingonline.com, le tecnologie digitali hanno il grande vantaggio di rendere più accessibile il mondo della finanza, per consentire a tutti di trovare soluzioni d’investimento adatte alle proprie esigenze. Allo stesso modo, è necessario essere sempre prudenti quando si sceglie un servizio finanziario di qualsiasi tipo, rivolgendosi soltanto agli operatori che possono dimostrare la propria professionalità e competenza e garantire il rispetto delle norme di legge.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: