Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 2877 Volte
Condividi

Quali sono le mete più gettonate per capodanno 2023

Capodanno 2023 si sta avvicinando e la scelta della meta giusta per trascorrere le vacanze è fondamentale. Ci sono tante destinazioni in tutto il mondo da cui poter scegliere, qui di seguito vi proponiamo alcune tra le più interessanti e originali, sia in Italia che all’estero.
Da qualche anno è aumentata la tendenza a trascorrere questa ricorrenza al caldo, in qualche meta esotica; tuttavia gli ultimi capodanni caratterizzati dallo spettro del Covid hanno anche fatto tornare in auge il turismo di prossimità, quello a Km 0, con mete italiane da scoprire. Vediamo di seguito alcuni consigli.

Dove andare a Capodanno 2023: le mete più gettonate

Se si parla di mete più gettonate e suggestive, si può tranquillamente citare l’Australia, con Sidney che offre un’atmosfera magica durante l’ultima notte dell’anno. A Capodanno, la città si riempie di musica, fuochi d’artificio e festeggiamenti. La vista della Sydney Harbour Bridge con i suoi colorati fuochi artificiali non ha prezzo.
Per chi sia alla ricerca di un’esperienza più esotica, c’è Bali, dove è possibile godere di un’atmosfera tropicale mentre si degustano specialità locali osservando lo spettacolo dei fuochi d’artificio, tra i più suggestivi al mondo. Per gli amanti dei villaggi innevati, il Capodanno in Norvegia è il non plus ultra. Durante il periodo natalizio è possibile assistere a spettacolari giochi di luci e meravigliosi paesaggi innevati che renderanno ancora più magica la notte di Capodanno.

Le mete estere consigliate

Se Londra offre un’esperienza natalizia ormai nota tra shopping e concerti di musica, aspettando il fatidico count down, Tokyo è un’altra meta molto gettonata con le tradizioni locali che impongono a tutti coloro che partecipano alle celebrazioni di vestirsi con kimono o comunque con abiti tradizionali giapponesi e di scambiarvi gli auguri davanti al Tempio Meiji
Parigi offre un mix tra cultura e divertimento, con decine di eventi all’aperto per rendere l’ultimo girono dell’anno indimenticabile. Non mancano neanche i fuochi d’artificio che illuminano la Tour Eiffel; mentre le isole greche sono ideali per chi ama il mare, soprattutto le spiagge di Mykonos che anche durante il periodo natalizio sono piene di festeggiamenti e musica dal vivo, che rendono ogni notte di Capodanno unica.
New York è fiabesca, nota la sua atmosfera con la famosa caduta della palla di Times Square mentre si ascoltano le musiche che arrivano dalle centinaia di locali presenti nella città. Infine, non poteva mancare Berlino: atmosfera magica durante il periodo natalizio grazie agli addobbi tradizionali e alle innumerevoli iniziative organizzate.

Capodanno in Italia: quali destinazioni?

E per chi vuole restare in Italia? La scelta è ampia, si può approfittare del clima mite per recarsi in qualche città d’arte o, perché no, luogo di mare, o magari optare per la montagna, scegliendo tra le tante mete disponibili. Tra le città da considerare c’è Napoli, dove il Capodanno è un’esperienza indimenticabile.
Qui la magia della città si fa sentire già da Dicembre, quando iniziano i preparativi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Il centro storico diventa il palcoscenico per le celebrazioni tra bancarelle con i prodotti tipici partenopei, vin brulè e castagnole, decorazioni natalizie e band che suonano la musica tradizionale partenopea.

Capodanno a Napoli e Roma

Il 31 dicembre, Piazza del Plebiscito ospita un grande concerto con artisti di fama internazionale. Se e ci sono poi altri eventi in giro per la città. Per i più audaci, il Capodanno a Napoli offre anche la possibilità di assistere al tradizionale tuffo nel mare della Baia di Mergellina o di godersi un po’ di relax sulla terrazza di Castel dell’Ovo. Se si resta per qualche giorno si può abbinare un’escursione nelle vicinanze: molto suggestivi ad esempio gli itinerari dei Campi Flegrei, tra storia, cultura e territori vulcanici.
Oltre a Napoli, da segnalare anche il Capodanno a Roma, immancabile. La Capitale è una delle destinazioni maggiormente popolari per celebrare il 31 dicembre con il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio della piazza del Popolo, o con la festa in Piazza San Pietro. Per chi ama la festa più movimentate c’è l’Eur, zona con strade piene di locali, discoteche e attività di intrattenimento. Un modo diverso per festeggiare è visitare i numerosi musei e monumenti della città, tra cui il Colosseo e il Pantheon, godendosi magari una serata in uno dei numerosi ristoranti della Capitale.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: