Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 12496 Volte
Condividi

Cure naturali, i benefici del massaggio circolatorio

Una soluzione efficace per favorire la circolazione sanguigna e stimolare la diuresi oltre che per produrre effetti estetici riferiti alla presenza di cellulite. Il massaggio circolatorio è sempre più richiesto in ambito estetico e rientra nelle cosiddette cure naturali con effetti fisiologici.
Se ben praticato il massaggio circolatorio può stimolare la peristalsi intestinale nonché avere effetti sedativi sull’apparato digerente: è fondamentale la manualità di chi esegue il massaggio perché la base di tutto il trattamento è data dallo sfregamento, dalla frizione delle mani sul corpo.
Il legame con il fattore estetico deriva da un fatto inconfutabile: le problematiche di natura circolatoria dovute a fattori ormonali, ad alimentazione o a stili di vita non corretti, portali all’insorgere di inestetismi quali la cellulite ed altre problematiche.

Caratteristiche del massaggio circolatorio

Ecco allora che in tutti questi casi può essere di fondamentale importanza intervenire a livello di regolarizzazione e fortificazione del sistema circolatorio portando effetti benefici sia a livello di struttura dell’organismo che di estetica.
Il massaggio circolatorio favorisce l’ossigenazione delle cellule oltre che dei singoli organi andando quindi ad eliminare le scorie che si accumulano nei tessuti del sistema linfatico. Rigenerando il sangue in circolazione ed aumentandone la quantità si vanno ad ottenere i risultati sopra descritti.
Dal punto di vista tecnico chi interviene con il massaggio circolatorio va ad eseguire il movimento a partire dalle vene periferiche per arrivare a quelle centrali, del cuore: il tutto avviene con frizioni, sfioramenti, impastamenti e percussioni decise per ottenere la vasodilatazione.

La crescita dei rimedi di salute e benessere naturali

Per queste ragioni si parla del massaggio circolatorio come di un rimedio naturale, che rientra nel novero dei trattamenti di benessere e relax tanto in voga in questo momento storico. Tutto ciò che può essere incluso in questa definizione, naturale, sta avendo una grande crescita.
Si pensi al mondo vegan, ed ancora a quello dei cosmetici naturali o bio, per non parlare dell’ampio ricorso che si fa di sostanze del tutto naturali sia in ambito alimentare che curativo, come nel caso dello zenzero. Anche durante il massaggio circolatorio vengono utilizzati prodotti di dermocosmesi specifici che facilitano il raggiungimento degli effetti desiderati.
Un trattamento senza particolari controindicazioni che viene eseguito principalmente dalle donne, in quanto come detto ha effetti anche di natura estetica in particolare sulla cellulite, nemico giurato di ogni donna. La stimolazione sanguigna va infatti a facilitare la rimozione dei depositi sottocutanei di adipe oltre ad eliminare le scorie nel sangue.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: