Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 6365 Volte
Condividi

Il mondo del lavoro: nuove strade per trovare un professionista

Il mondo del lavoro cambia e si evolve ad una velocità costante: un qualcosa sul quale influisce in modo inevitabile, come ovvio che sia, anche la diffusione delle tecnologie multimediali e in particolar modo del web.
Oggi è cambiato il concetto stesso di lavoro ed internet ne ha modificato il significato dalla radice diventando sempre più la piazza virtuale all’interno della quale far confluire domanda ed offerta. Un modo rapido di trovare quello che si sta cercando e di mettere in contatto professionisti e clienti.
Tanti i portali che offrono questa tipologia di servizi: non si parla più di semplici luoghi virtuali dove un utente alla ricerca di un servizio può andare a ricercare il professionista che meglio soddisfi le sue esigenze; bensì di veri e propri marketplace, come si chiamano ormai in gergo questi grandi spazi virtuali all’interno dei quali è possibile inserire il proprio negozio online. Vendere in rete senza quindi avere un e-commerce proprio.

Cercare un professionista in rete

Un discorso che riguarda tantissimi comparti, non ultimo quello cui si faceva riferimento sopra, ovvero i servizi professionali. Acquistare quindi un servizio con un semplice click, che si tratti di un artigiano, un medico, un fotografo in rete o quant’altro.
Una novità che ha un effetto benefico da entrambi i punti di vista dato che chi è alla ricerca di un servizio in rete può, in pochi minuti, avere davanti ai propri occhi una carrellata di professionisti del settore e della propria zona, senza doversi ovviamente spostare dal proprio pc.
Di contro i professionisti che decidono di pubblicizzarsi in rete hanno il vantaggio ovvio di poter presentare i propri servizi ad un bacino di utenza molto più ampio dando così il via ad un meccanismo virtuoso di crescita della propria azienda.

Mondo del lavoro e web

Una tendenza sempre più marcata e che, con ogni probabilità, difficilmente potrà essere ribaltata di qui al futuro dato che internet non ha alcuna intenzione di cedere finanche un centimetro del terreno acquisito. Il mondo del lavoro sta andando sempre più verso un’impostazione multimediale (si pensi anche allo Smart Working o al telelavoro) che è stata già ampiamente sperimentata e acquisita in altri ambiti: si pensi alla prenotazione dei viaggi ad esempio; o alla scelta di servizi come assicurazioni e utenze telefoniche.
Tutti aspetti che l’utente porta ormai a termine utilizzando la rete, tramite portali di comparazione che funzionano tutti più o meno allo stesso modo. Lo stesso meccanismo di questi marketplace all’interno dei quali far confluire domanda ed offerta in ambito lavorativo. Nuove tecnologie che aprono orizzonti potenzialmente sconfinati nei quali trovano spazio dinamiche fresche e modelli di lavoro innovativi.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: