Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 8718 Volte
Condividi

L’ importanza della Costituzione Italiana

Una costante lettrice del nostro giornale ci sollecita ad inserire una breve nota che riguarda un evento importante di cui si è occupato e si sta tuttora occupando l’intero mondo dell’informazione: si tratta della sentenza con cui il Tribunale Amministrativo Regionale ha ritenuto valido l’esposto presentato dagli enti televisivi facenti capo a Sky ed a La 7 a proposito della sospensione dei Talk Show durante l’ultimo mese che precede le elezioni. Ecco cosa ci scrive:
Il TAR annulla il provvedimento ANTI TALK SHOW predisposto dall’autorità per le garanzie nelle comunicazioni per le emittenti private. Di nuovo talk show su sky e la7. Per ora il blocco rimane in Rai. Lunedì 15 marzo il cda della Rai si riunirà per decidere se riammettere anche nella rete pubblica i programmi di approfondimento durante la campagna elettorale.
Permettetemi di scrivere la mia. Non posso credere che chi dà la possibilità a Minzolini di condurre il tg1, di offrirci un editoriale con la frequenza di una sigla di un programma quotidiano,di darci la notizia della bocciatura al Consiglio di Stato delle liste pdl quasi nei titoli di coda, di farci vedere l’immagine del premier fissa per più di un minuto (cosa che eravamo abituati a vedere trasmettere solo dal tg4) possa riammettere Annozero o Ballarò.
Ma, indipendentemente da come andrà a finire in rai , il TAR continua a bocciare. Come il professore più severo. Come quello più temuto. Come se la legge avesse ancora un valore, garantendo all’Italia ancora un contegno
“.

Piero Calamandrei e la Costituzione italiana:

Rispondiamo alla nostra lettrice rassicurandola sul fatto che ciò cui sta assistendo non è altro che il risultato di quanto affermano le leggi, e soprattutto, la nostra Costituzione, cui ancora milioni di cittadini, malgrado i vari tentativi di affossamento cui periodicamente diviene oggetto, sono visceralmente legati. Ci piace, a questo proposito, ricordare una breve nota di Piero Calamandrei:

” …La Costituzione non è altro che lo spirito della Resistenza tradotto in formule giuridiche. Il programma legalitario di rinnovamento democratico al quale si sono impegnati tutti gli uomini liberi che durante la lotta antifascista si trovarono a combattere contro l’oppressione straniera ed interna”.
“La Costituzione italiana potrà riprendere la sua strada verso una democrazia sempre più piena e diventare una realtà politica, se le nuove generazioni sentiranno il dovere di andare in pellegrinaggio con loro pensiero riconoscente in tutti i luoghi di lotta e di dolore dove i fratelli sono caduti per restituire a tutti i cittadini italiani dignità e libertà.
Nelle montagne della guerra partigiana, nelle carceri dove furono torturati, nei campi di concentramento dove furono impiccati, nei deserti o nelle steppe dove caddero combattendo, ovunque un italiano ha sofferto e versato il suo sangue per colpa del fascismo, ivi è nata la nostra Costituzione.
Se essa può apparire alla decrepita classe politica che lotta vanamente per salvare i suoi privilegi come una inutile carta che si può impunemente stracciare, essa può diventare per le nuove generazioni, che saranno il ceto dirigente di domani, il testamento spirituale di centomila morti, che indicano ai vivi i doveri dell’avvenire”
.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: