Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5310 Volte
Condividi

Se l’estetica dentale diventa una moda

Un dato che va in parziale controtendenza con un altro che avevamo riportato nei mesi scorsi; avevamo parlato di come, a causa della crisi, gli italiani stessero iniziando a rinunciare anche al dentista.
Fattore sorprendente e segno inequivocabile di un disagio che stenta a passare; tuttavia a fronte di questo è interessante affrontare un altro aspetto sempre legato alla questione italiani e cure dentistiche.
Negli ultimi mesi sta aumentando il numero di richieste per trattamenti estetici dentali; e questo soprattutto in scia con quanto avviene per il mondo dello spettacolo e peri i vip, sempre più attirati da trattamenti di estetica dentale per avere un sorriso impeccabile.
In sostanza gli italiani si rivolgono ad un odontoiatra vedendolo sempre più come un professionista in grado di apportare miglioramenti estetici al proprio sorriso; non più soltanto interventi funzionali mirati a risolvere problematiche come il dolore ad un dente.

I trattamenti estetici dentali:

Niente di che sorprendersi; d’altra parte siamo nell’era dell’apparenza e a contare è anche l’estetica. Se poi a pesare è anche l’ambìto mondo dei vip, sempre più aduso a rivolgersi a trattamenti di estetica dentale, ecco che il quadro è completato.
Quali sono i trattamenti cui ci si rivolge maggiormente per migliorare il proprio sorriso? Entrando un po’ più nel tecnico, si tratta fondamentalmente di:

  • Sbiancamento dentale: è questo un trattamento noto da tempo. Grazie all’utilizzo di perossido di idrogeno si procede a recuperare una colorazione precedente dei denti del paziente. Con il tempo i denti tendono inevitabilmente a scurirsi e a perdere lucentezza; anche per agenti esterni come caffè, bevande varie, fumo, alcol ecc.. l’utilizzo dell’agente sbiancante serve ad eliminare queste discromie.
  • Faccette dentali: quella legata all’applicazione di faccette dentali è una tecnica più recente. Si fa ricorso a gusci molto sottili realizzati in ceramica che vanno ad aderire sulla superficie esterna del dente coprendone inestetismi ed imperfezioni. Un modo pratico per avere in poco tempo un sorriso assolutamente nuovo.
  • Otturazioni estetiche: chi non è mai andato dal dentista per un’otturazione? Ecco, se qualche volta il risultato poteva essere non soddisfacente dal punto di vista estetico, con questa tecnica si va a curare il dente del paziente in modo che, dal di fuori, non sia visibile l’intervento effettuato. In sostanza l’otturazione sarà in piena armonia con la dentatura originale così da lasciare segni estetici.

Sono soprattutto questi i trattamenti di estetica dentale che vengono richiesti dai pazienti anche se non sono gli unici.

Il dentista: sempre più un consulente estetico

Una nuova figura quella che gli odontoiatri si stanno ritagliando nel panorama delle cure estetiche. In sostanza il dentista non è più soltanto un medico che deve intervenire per curare; ma anche un professionista a 360 grado cui rivolgersi per trattamenti estetici.
Basti pensare che molto studi odontoiatrici sono arrivati a proporre anche trattamenti di ringiovanimento del viso; un intervento che ha vissuto un vero e proprio boom di richieste negli ultimi anni.
E per tornare al tema di partenza, non sorprenda il fatto che oltre la metà dei pazienti che richiedono un intervento di questo tipo si rivolge a un odontoiatra.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: