Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 3579 Volte
Condividi

Italia, regole più severe sull’utilizzo del Green Pass

La maggior parte dei negozi in Italia richiede una versione “base” del certificato sanitario Covid italiano, mentre la validità dei pass per i vaccini è stata ridotta da nove a sei mesi a partire da martedì 1 febbraio. I clienti devono ora esibire una versione ‘base’ del green pass per entrare in banche, uffici postali, uffici pubblici, tabacchi, librerie, edicole (escluse le edicole all’aperto) e centri commerciali, secondo un decreto firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi il 21 gennaio.

Il nuovo Green Pass in Italia

Da ricordare che la versione base del pass è già un requisito per l’accesso a parrucchieri, barbieri e saloni di bellezza. Queste regole si aggiungono all’attuale obbligo di abbonamento “super” verde su tutti i mezzi di trasporto pubblico, nei bar e ristoranti, nelle palestre, negli hotel, nei cinema, nei teatri e negli stadi sportivi.
L’Italia ha attualmente un sistema di Green Pass a due livelli, con la versione base del pass a disposizione di coloro che risultano negativi, insieme al Green Pass “rinforzato” o “super” che dimostra che il portatore è vaccinato o si è ripreso dal Covid -19. I pass basati sui test rapidi sono validi per 48 ore, mentre i risultati dei test PCR o molecolari producono un pass che rimane valido per 72 ore.

Validità Green Pass ridotto da 9 a 6 mesi

I negozi ai quali è possibile accedere senza pass includono supermercati, negozi di alimentari, farmacie e distributori di carburante. I requisiti del Green Pass non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni. Il 1° febbraio vede anche ridotta da 9 a 6 mesi la validità del green pass italiano ‘super’ o ‘rinforzato’, ottenibile solo attraverso la vaccinazione o la guarigione dal Covid.
Ridotta quindi la validità mentre il governo sta pianificando di estendere la validità del pass a tempo indeterminato per coloro che hanno avuto una terza dose: ulteriori annunci sono attesi nei prossimi giorni.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: