Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5787 Volte
Condividi

Tra tradizionali ed alternativi, quali investimenti scegliere?

Un dilemma che attanaglia chiunque sia alle prese con la necessità di investire i propri soldi in un momento storico quale quello che si sta attraversando ormai da anni, caratterizzato da grande incertezza, per usare un eufemismo, e dalla crisi di tutti i principali asset tradizionali.
Mattone (leggasi mercato immobiliare), conti corrente, conti deposito, mercato delle azioni, obbligazioni e via via tutti gli altri; nessuno strumento finanziario, tra quelli che nei decenni precedenti erano considerati porti sicuri, sembra essersi salvato con il risultato che oggi chi vuole investire sembra trovarsi alle strette.
In contemporanea sono usciti sui mercati una serie di asset nuovi, di ultima generazione, spesso legati al web o comunque a quel mondo che comprende tanti concetti tutti assimilabili con il termine di new economy.

La crisi degli asset tradizionali

Ed allora, tra vecchi e nuovi prodotti, su cosa conviene investire in questo momento storico? Facciamo una carrellata partendo dagli asset tradizionali e supportandoci con quanto consigliato sul portale Migliori-investimenti.com.
I beni rifugio sembrano tenere, a grandi linee, pur non garantendo i risultati di un tempo. Si parla quindi soprattutto dell’oro, che è bene rifugio per eccellenza, vale a dire asset finanziario sul quale si punta nei momenti di crisi. Anzi, nelle fasi di incertezza politica, economica e finanziaria, a differenza di tutti gli altri asset l’oro tende ad aumentare il proprio valore.
La Borsa è diventata più complessa, non garantisce rendimenti di un tempo e, soprattutto, il fattore di rischio è sempre elevato: a fronte di ciò oggi esistono titoli piuttosto sicuri legati a realtà nate proprio in seno al web. Da Google ad Amazon passando per Facebook, oggi sono queste le aziende solide sulle quali puntare in Borsa.

I nuovi prodotti finanziari per investire

Ed i nuovi strumenti? Ce ne sono diversi, per tutte le tipologie di utenti. A farla da padrone è sempre il trading online, del quale abbiamo elencato spesso vizi e virtù (leggi: i reali rischi del trading online); come sempre il consiglio è quello di evitare di prendere per buone pubblicità volte a decantare lo strumento facendolo passare alla stregua di un qualcosa di miracoloso.
Più o meno nello stesso calderone possono essere incluse le Criptovalute, il cui utilizzo è ormai stato ampiamente sdoganato al punto che anche tanti paesi vi fanno ricorso. A primeggiare in questo campo è sempre il Bitcoin, che tra discese e nuove salite continua ad essere la regina delle monete virtuali.
Da segnalare poi il crescente ricorso ad investimenti su materie prime del settore agricolo, dal caffè al grano passando per lo zucchero e la tanto di moda soia. Non si tratta ovviamente di acquistare quantità enormi di materia prima, bensì di puntare sulla sua variante finanziaria: ovvero, fare trading andando a puntare sul titolo tramite acquisti di strumenti finanziari derivati. Un qualcosa che è comunque complesso, non adatto a tutti, oltre che non esente da rischi e perdite.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: