Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 4272 Volte
Condividi

Investimenti: migliori le strategie del momento per comprare azioni

Il mercato finanziario sta attraversando una fase di profondo dinamismo, influenzato sia dall’aumento significativo dell’inflazione, sia dalle prospettive di crescita economica post pandemia. La Borsa di Milano si conferma una tra le migliori, potendo contare su stime al rialzo del Pil italiano, sia su una situazione a livello epidemiologico ancora sostanzialmente sotto controllo. Non va così bene, però, a Wall Street e in altre piazze di scambio, nelle quali la rincorsa dei prezzi (soprattutto per quanto riguarda le materie prime), la scarsità di approvvigionamenti, le difficoltà nel trasporto delle merci e il costante aumento di casi di Covid, impongono serie preoccupazioni agli analisti finanziari.

Come investire in azioni

Se gli USA stanno scontando un poderoso rialzo dell’inflazione, con un incremento dei prezzi di quasi il 6,2% su base annua (il livello più alto dagli anni ’90), in Italia, invece, la situazione appare più confortante; il rialzo del costo della vita è presente anche a livello nazionale, tuttavia, secondo le stime della società Intermonte, il mercato azionario italiano ha segnato una crescita del 4,7% nell’ultimo mese e del 25,8% su base annua. La prospettiva di un trend economico positivo sta spingendo quindi molti utenti a comprare azioni, sfruttando sia le opportunità offerte dal trading online, sia appoggiandosi ai canali più tradizionali.
Sia che si scelga di appoggiarsi a un classico istituto di credito, sia che si propenda per attivare un conto presso una piattaforma di trading online, per investire nel mercato azionario con successo occorre mettere a punto una strategia di investimento che tenga conto di diversi fattori.

Asset location: di cosa si tratta?

Quello che è considerato il principio guida di ogni investitore è il principio dell’asset allocation, ovvero il concetto secondo cui l’utente deve necessariamente spalmare il proprio capitale su prodotti finanziari differenti fra loro. In genere, le prime domande che ci si deve porre sono la quantità di denaro che si è disposti a investire, il grado della propria propensione al rischio e l’orizzonte temporale che si desidera prendere in considerazione. In linea generale, comunque, è preferibile non puntare tutto il proprio capitale solo una certa categoria di asset, bensì diversificare il più possibile i propri investimenti.
A determinare il livello di rischio concorrono numerosi fattori, non ultimi le notizie economiche che provengono dalle fonti governative ufficiali. Ad esempio, la presidente della BCE Christine Lagarde ha provveduto a stabilizzare i mercati confermando che, da parte dell’Europa, nel 2022, non c’è nessuna intenzione di porre freno alla politica espansiva che dovrebbe sorreggere l’economia del Vecchio Continente.

L’orizzonte temporale dell’investimento

Un aspetto che andrebbe sempre determinato prima di comprare un titolo è quello relativo all’orizzonte temporale di riferimento. Si può, infatti, decidere di concentrarsi su un orizzonte a breve termine o su un arco temporale più lungo. Di norma vale il principio che se si dispone di un capitale abbastanza ridotto e si vuole realizzare un guadagno a breve, è consigliabile concentrarsi sul settore del cosiddetto trading intra-day, in cui si può puntare a sfruttare i contratti CFD e i titoli fortemente volatili.
In questo modo si potrà guadagnare con le forti oscillazioni di prezzo che si verificano giornalmente, anche attraverso lo short selling. In alternativa, si può optare per un investimento più a lungo termine, il quale andrà però ponderato con maggior precisione; in questo caso l’esposizione finanziaria può durare anche diversi anni, pertanto è consigliabile, prima di acquistare dei titoli, effettuare un’analisi tecnica e fondamentale del mercato finanziario in cui si trova ad operare.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: