Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 6516 Volte
Condividi

Schulz Italia: gli infissi in alluminio e PVC a prova di ladro

Quando si pensa alla protezione della casa, la prima cosa che viene in mente è l’antifurto. In realtà, ci sono anche altri metodi per proteggere l’abitazione, ad esempio si possono prevenire le effrazioni con degli infissi di sicurezza.
Uno studio condotto sui furti nelle abitazioni ha messo in luce un dato significativo: in circa la metà dei casi, i ladri sono riusciti ad entrare nell’abitazione dopo aver forzato la portafinestra, impiegando tra l’altro pochissimi minuti per entrare nelle case.
Questo dato ha fatto dunque capire qual è il principale punto debole delle case e ha spinto l’azienda Schulz Italia a trovare delle soluzioni per risolvere la situazione. È così che sono nati gli infissi antieffrazione di Schulz Italia, considerati oggi tra le migliori soluzioni per prevenire le effrazioni e per far sì che la propria casa resti al sicuro.

Prevenire le effrazioni con Sekur

Schulz Italia ha presentato Sekur per offrire ai propri clienti una soluzione per proteggere la casa dalle effrazioni. Si tratta infatti di un infisso antieffrazione che ha ottenuto la certificazione RC3 secondo la normativa UNI ENV 1627-1630.
RC3 è l’acronimo di classe di resistenza 3. Per stabilire la classe di resistenza degli infissi vengono effettuati dei test, in cui si cerca di scassinarli utilizzando i principali attrezzi impiegati dai malintenzionati. Sekur è riuscito a raggiungere la categoria RC3 perché dopo venti minuti di tentativi di effrazione con gli strumenti più comuni è riuscito a restare chiuso, senza consentire l’accesso.
Questa resistenza è resa possibile dagli elementi di sicurezza di cui Sekur è dotato. Si ha, innanzitutto, una ferramenta a nastro di sicurezza, che viene avvitata sull’acciaio. Sono presenti, inoltre, dei nottolini antistrappo, insieme ad un vetro di sicurezza classificato nella categoria P5A per quanto riguarda la resistenza e che viene incollato all’anta con un metodo innovativo per aumentare ulteriormente la sicurezza.
Va sottolineato che si parla di resistenza all’effrazione: un infisso resistente impedisce il facile accesso alla casa e, nella maggior parte dei casi, fa sì che il malintenzionato si scoraggi e scelga di non tentare ulteriormente.

Perché installare gli infissi antieffrazione?

Il primo motivo che spinge i clienti a pensare all’acquisto e all’installazione di infissi antieffrazione è il bisogno di sicurezza, che rientra tra quelli fondamentali dell’uomo. Infissi e serramenti di sicurezza possono soddisfare questa necessità e tenere al sicuro tutti i membri del nucleo familiare e gli oggetti di valore presenti nella casa.
C’è anche un altro aspetto, però, che non deve essere sottovalutato: installando degli infissi di sicurezza si farà aumentare il valore dell’immobile, sia in caso di affitto che in caso di vendita. Per la locazione, in media il pagamento mensile richiesto è aumentato del 21% rispetto alle abitazioni senza sistemi di sicurezza, mentre al momento della vendita il valore dell’immobile sale in media del 7%.
L’acquisto di infissi di sicurezza potrebbe dunque essere visto come un investimento, sia che si voglia mettere la propria casa in affitto, sia che si abbia intenzione nel medio-lungo periodo di vendere l’immobile e di generare un profitto.

Perché scegliere gli infissi di Schulz Italia

Gli infissi di sicurezza prodotti dal marchio Schulz Italia sono di alta qualità e garantiscono un’elevata protezione dell’abitazione. Sekur è uno dei prodotti di maggior successo dell’azienda, che vanta in catalogo una vasta gamma di infissi e serramenti, tutti realizzati con materiali di prima qualità, come il PVC e l’alluminio, e con un design moderno ed elegante.
L’azienda opera nel settore dal 1997 e ha il merito di aver introdotto sul mercato delle soluzioni innovative per le abitazioni fin dai primi anni di attività. Tutti i prodotti inoltre sono realizzati in Italia e puntano alla valorizzazione del made in Italy.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: