Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5052 Volte
Condividi

Immigrati: entra in scena Fiorello

Nel mondo, sono oltre 200 milioni le persone che vivono fuori dal paese in cui sono nate. Circa 10 milioni sono i richiedenti asilo e rifugiati presso altre nazioni, costretti a lasciare il proprio paese per mettersi in salvo da azioni di  persecuzione, dalla tortura, dagli strupri, da forme di violenza fisica e psicologica intollerabili  o da altre gravi violazioni dei loro diritti umani.
Quando alcune componenti di questo enorme esercito di diseredati riesce, talvolta con mezzi estremamente fortunosi, a raggiungere il nostro Paese, invece del trattamento civile e solidale cui hanno diritto per effetto delle convenzioni internazionali in atto, vengono trattati come pezzenti o uomini di seconda categoria, o ancora, come animali.
Ci sembra superfluo elencare i casi di cronaca che puntualmente rimarcano eloquentemente quanto affermiamo e di cui in Internet si può trovare una vastissima letteratura.

 

Italia e immigrati: esiste il razzismo?

Secondo alcuni ideologi di un noto partito italiano che è troppo poco definire razzista, questi disperati e morti di fame devono evitare di chiedere asilo e sollievo al nostro Paese, in quanto esso è ormai notevolmente oberrato di problemi legati alla presenza straniera nel territorio.
Poichè non è solo buona parte dell’Italia a pensarla così, ogni anno migliaia di persone muoiono nel disperato tentativo di raggiungere altri  paesi e, tra coloro che la fortuna fa arrivare a destinazione,  molti si imbattono in abusi alla frontiera o all’interno del territorio raggiunto, tra cui si evidenzia la detenzione arbitraria, le espulsioni collettive, la discriminazione, il razzismo e la xenofobia. Insomma, sono le solite disgrazie e le sfortune che ad alcuni politici fa comodo descrivere come forme di criminalità.
Nel nostro Paese non sono pochi i personaggi  pubblici di tal specie, che recitano la loro parte di difensori di cultura e valori di cui non sono assolutamente in possesso, come i più consumati tra gli attori. Data questa realtà, l`Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha chiesto al notissimo showman Fiorello, siculo doc e persona di straordinaria intelligenza ed umanità, di intervenire personalmente sulla grave questione, per sensibilizzare tutti coloro che hanno a cuore la sorte di quanti sono costretti a fuggire dai loro paesi a causa di guerre e persecuzioni.

 

Lo spot di Fiorello sui rifugiati:

Fiorello ha prontamente risposto ed il suo messaggio è oggi presente anche on-line sul sito dell’ Unhcr. In esso l’artista invita i destinatari del suo messaggio ad aiutare i rifugiati che si trovano in varie parti del mondo e che stentano a sopravvivere, attraverso una raccolta fondi che servirà per distribuire tende, coperte, assistenza medica ed altri beni di prima necessità nelle principali situazioni di emergenza umanitaria come ad esempio la Somalia, lo Yemen, Haiti, la Repubblica del Congo. 
In particolare è da aiutare la Somalia, che si trova con metà della popolazione bisognosa di assistenza umanitaria urgente,ed è attualmente teatro di una delle peggiori crisi umanitarie a livello globale. Gli sfollati all`interno del Paese sono più di 1 milione e 400mila, mentre i rifugiati nei Paesi limitrofi sono 570mila.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: