Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 4846 Volte
Condividi

Il fenomeno dei Ferragnez spiegato in un libro

Molto di più di un fenomeno social, perché cercare ancora oggi di circoscriverlo in quel contesto non sarebbe inquadrare la questione da un’ottica ottimale. La ‘sacra famiglia’, come in molti l’hanno chiamata con un pizzico di ironia ma anche con una seppur piccola parvenza di verità. Perché effettivamente, visti i numeri che sono in grado di produrre, sembrerebbero appartenere quasi ad un’altra dimensione.
Il fenomeno Ferragnez (per chi non lo sapesse, si parla di Chiara Ferragni e di Fedez) ha certamente tanto da dire ed è lo specchio dei tempi che stiamo vivendo: in un’altra epoca non si sarebbe potuto verificare, quando si dice trovarsi al posto giusto nel momento giusto. E studiare la fenomenologia di due ragazzi assurti quasi a mito divino può essere utile proprio per comprendere l’epoca che stiamo attraversando.
A farlo è un librino interessante di Camilla G. Iannacci acquistabile su Amazon, il cui intento è quello di evidenziare come Chiara Ferragni non sia solo la fashion blogger con milioni di follower, ma molto di più. E l’esempio di quanto ciò sia vero è arrivato proprio negli ultimi mesi di pandemia, quando i Ferragnez hanno lanciato il crowdfunding anti Covid e sono stati finanche invitati del Presidente del Consiglio, Conte, a lanciare un appello ai giovani affinchè avessero rispetto per le norme anti contagio.

Il successo di Chiara Ferragni e Fedez

Il libro cui si faceva riferimento (recensito anche nella sezione libri del nostro giornale) è, “Ferragni e Fedez: Analitica, morfogenesi e singolarità dei fashion blogger influencer nell’info-sfera dei social media”; è presente anche una pagina Facebook all’interno della quale si va ad alimentare il dibattito su questo fenomeno.

Le due gocce di Chanel che Marylin indossava per andare a letto non sono più trendy per Chiara Ferragni che preferisce dormire in “slip e canotta”.

Un librino che analizza il successo della coppia consacrata da Forbes e Vogue, che vola ormai in Borsa, partendo dalla analisi della rivoluzione che, soprattutto la Ferragni, è stata in grado di generare a livello di moda, canoni bellezza, comunicazione.
Forse in molti potrebbero storcere un po’ il naso davanti a questa definizione, ma senza entrare in tentativi di stroncatura aprioristica, basti ricordare quando uno dei post pubblicati dalla Ferragni, quello negli Uffizi di Firenze davanti alla Venere di Botticelli, abbia fatto rumore, generato engagement (tanto per continuare a parlare in termini social) anche a livelli istituzionali, contribuito ad aumentare il numero di visitatori ad un museo. Che si voglia o no, si parla di un fenomeno comunicativo di assoluto impatto.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: