Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 2866 Volte
Condividi

Gli italiani si rivolgono all’astrologia per viaggiare

Quanto è stretto il legame tra italiani ed astrologia? E quanto è presente, in questo argomento, il concetto di superstizione, aspetto che può essere legato a doppio filo proprio con una mentalità storicamente radicata nel nostro paese? Tutti i vari dati diffusi nel corso degli anni relativi all’astrologia dimostrano che gli italiani sono quasi ossessionati dal mondo delle stelle.
Ben 9 italiani su 10 consultano l’oroscopo con cadenza periodica, quasi quotidiana, e di questo numero c’è una percentuale (fortunatamente circoscritta) del 3% che si fa influenzare in modo deciso, ovvero va ad impostare ogni aspetto della propria vita in base a quello che gli oroscopi stessi dicono.

Astrologia e superstizione

Sono dati contenuti in una ricerca di qualche anno fa condotta dall’Università Europea di Roma, dal reparto di cyberpsicologia che si occupa di approfondimenti su questo argomento. Da sempre il mondo dell’astrologia affascina e ha una presa enorme sugli italiani: avevamo visto in passato cosa significasse nel concreto fare il lavoro dell’astrologo (leggi: il lavoro dell’astrologo tra realtà e superstizione), figura esistente da millenni.
L’aspetto interessante è dato dal fatto che, anno dopo anno, questo universo si arricchisce di aspetti sempre nuovi, che si evolvono con la nascita di nuovi trend e seguendo le tecnologie recenti. Dalla consultazione di oroscopi online ad esempio fino alla nascita di nuove discipline, come nel caso dell’astrocartografia. Di cosa si parla?

Gli italiani scoprono l’astrocartografia

L’astrocartografia è l’astrologia dei viaggi, argomento alquanto interessante che si sta diffondendo a macchia d’olio; per capire di cosa si tratta partiamo da una definizione contenuta nel portale Astrocartografia.it, che è un po’ il riferimento in rete per quanto riguarda questa disciplina. Si parla di astrocartografia come di una ‘astrologia dei viaggi’, una materia che serve per “scoprire la posizione dei nostri pianeti di nascita in una specifica località del mondo, analizzando così le diverse linee planetarie. Indicando quale sia il migliore rapporto con una specifica nazione o con i popoli di un paese specifico”.
In sostanza richiedere una consulenza di astrologia dei viaggi vuol dire interpellare gli astri per scoprire, partendo dall’allineamento delle stelle nel momento della propria nascita, ovvero dal proprio Tema Natale, quali sono i luoghi nel mondo più prosperi per affrontare un viaggio di lavoro, di svago, di amore. La risposta è ovviamente soggettiva, varia in base al proprio quadro astrale.

Dove viaggiare secondo le stelle

Ecco allora che un imprenditore che sta per affrontare un viaggio, ad esempio, in sud America, potrebbe richiedere un consulto per scoprire se quel luogo risulta, secondo gli astri, fertile per il proprio business, e magari sentirsi dire che, secondo il proprio Tema Natale, le stelle consigliano di andare in una specifica nazione in quanto è lì che si potrebbero registrare i maggiori influssi positivi degli astri.
Una disciplina che richiede ovviamente una buona dose di superstizione ed una fede quasi incrollabile negli astri: ma d’altra parte i numeri, da questo punto di vista, come si diceva sono piuttosto evidenti. Tantissimi italiani si rivolgono ad astrologi e perfino a cartomanti (leggi: Cartomanzia, il boom in Italia) prima di affrontare qualsiasi passo e prendere qualsiasi decisione riferita alla propria vita privata. Ed ecco che una disciplina coma l’astrocartografia trova, nel nostro paese, enorme terreno fertile

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: