Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5089 Volte
Condividi

Gioco online: le novità che arrivano dall’estero

Il mondo del gioco online in Italia è un universo estremamente vario, in costante diffussione ed in grado di generare consistenti utili attirando le attenzione delle lobby; gli ultimi servizi televisivi mandati in onda dal programma televisivo “Le Iene” hanno riportato al centro dell’attenzione questo argomento evidenziando gli accordi che interfcorrono proprio tra le lobby del gioco e la politica.
In Italia quello del gioco online è indubbiamente un grande businness: nell’ultimo anno hanno ottenuto l’autorizzazione dei Monopoli di Stato decine di società che operano nel settore dei giochi online e tra queste anche alcune grandi società estere che hanno deciso di operare sul nostro territorio pur tra diverse difficoltà.

 

Nuovi operatori sul mercato italiano:

Le società irompono sul mercato italiano offrendo alcune promozioni particolari e portantdo alcune innovazioni; si parla qui di bonus di benvenuto, rimborsi forniti a coloro i quali abbiano perso la propria scommessa su un evento sportivo in cui si sia verficata una circostanza “sgradevole”quale può essere l’estrazione di un cartellino rosso nell’ambito di un incontro di calcio.
Altro aspetto sul quale le società puntano è quello dell’innovazione tecnologica; la scelta di puntare sul mercato mobile sta dando i suoi frutti dato che aumentano i clienti che effettuano le proprie giocate direttamente da smartphone e tablet e, con ogni probabilità, tra qualche anno la quasi totalità degli italiani che scommette online utilizzerà questi device senza neanche più accendere il proprio computer.
Continuando a parlare in generale di innovazioni provenienti dall’estero in materia di gioco online, ed in particolare guardando il mondo anglosassone, è interessante segnalare quella relativa all’apertura di un palinsesto complementare delle scommesse.
Sostanzialmente fino a pochi mesi fa esisteva soltanto un palinsesto “normale”, ovvero una lista di eventi su cui gli operatori potevano offrire scommesse, stabilito giornalmente dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS).

 

Novità dall’ AAMS:

Da alcune settimane la prassi è cambiata e gli operatori ora possono proporre ad AAMS gli eventi per i quali desiderano offrire le proprie quote scommesse.
Quest’ampliamento avvicina l’Italia al Regno Unito, Paese in cui gli operatori hanno massima libertà quando si tratta di proporre scommesse su eventi sportivi e non. L’esperimento sembra stia funzionando soprattutto grazie alla trazione fornita da eventi “minori” quali i tornei Challenger di tennis.
C’è chi ritiene che l’introduzione del nuovo palinsesto sia solo un modo, per le società di scommesse ed AAMS, di aumentare i profitti; di contro c’è chi sostiene che una maggior regolamentazione delle scommesse legali rappresenti l’unica via per arginare il fenomeno dell scommesse illegali.
Al riguardo in Italia migliaia di utenti si rivolgono quotidianamente a siti stranieri (cosa che non è consentita dalla legge), perché i bookmaker con dominio .it non propongono determinati avvenimenti nel proprio palinsesto.
Il palinsesto complementare potrebbe anche essere un modo, per le autorità, di convincere gli scommettitori a giocare in maniera sicura e legale sui siti autorizzati.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: