Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 7426 Volte
Condividi

Gioco d’azzardo: sale la febbre in Italia

Il gioco d’azzardo è diventato a tutti gli effetti un fenomeno sociale in Italia dove sono tantissimi i soggetti che non riescono a farne a meno. Gli ultimi dati in merito al gioco d’azzardo nel nostro paese sono a dir poco allarmanti: un italiano su due non riesce a rinunciare alle puntate su eventi sportivi o altri tipi di giochi.
Colpiscono soprattutto le cifre che riguardano questa vera e propria piaga a livello sociale, poiché recenti statistiche hanno parlato di una spesa media annua per gioco d’azzardo di circa 630 euro.
Statistiche di non poco conto e che giustificano il fatto che l’Italia sia uno dei paesi europei in cui le agenzie di scommesse e di gioco d’azzardo hanno un fatturato assai elevato: si parla di ben 84,5 miliardi di euro all’anno, pari quasi al 20% degli affari mondiali.

Chi sono i giocatori più accaniti:

Ancor più allarmanti sono le recenti rilevazioni che hanno permesso di effettuare una stima dei giocatori d’azzardo più accaniti. Mentre fino a qualche anno fa si parlava di un fenomeno che colpiva soprattutto persone anziane o comunque dai trent’anni in su, oggi si parla di una dipendenza da gioco d’azzardo che è frequente anche in ragazzi con età inferiore ai trent’anni.
Da una recente indagine effettuata da Fipac Confesercenti è emerso che circa il 24% degli italiani che hanno un’età compresa tra 65 e 75 anni è alle prese con problemi legati ad abuso o dipendenza da gioco d’azzardo.
Proprio le persone anziane, soprattutto quelle sole o con parenti che vivono lontane, si trovano a sperperare cifre ingenti: non solo la pensione mensile o il proprio stipendio, ma anche risparmi di una vita interamente gettati per il gioco d’azzardo.

Gli anziani affetti da abuso di gioco d’azzardo:

Proprio per aiutare queste persone che non riescono a fare a meno del gioco, fenomeno noto con il nome di Ludopatia, è nato nel gennaio 2016 uno sportello apposito dedicato ad anziani in difficoltà.
Sportello Gioco d’Azzardo Problematico è il nome di questa iniziativa sociale proposta dall’Associazione Azzardo e Nuove Dipendenze. Secondo quanto confermato dai responsabili dell’associazione, dal solo mese di gennaio sono già tantissime le richieste d’aiuto ricevute: adulti preoccupati del vizio del gioco di un proprio genitore, così come nipoti che non sono riusciti a far smettere i propri nonni di puntare euro sul gioco d’azzardo.

A Milano uno sportello per aiutare giocatori d’azzardo anziani:

Si tratta di un’iniziativa che riguarda Milano e la sua provincia, ma che è destinata ad essere ampliata in tanti altri comuni d’Italia dove il fenomeno del gioco d’azzardo è ormai all’ordine del giorno.
Lo sportello è una soluzione sia dal punto di vista psicologico, ma anche per quello legale e sociale: presente uno staff che permette di aiutare a risolvere il problema. Senza dimenticare il fondamentale apporto di un legale che opererà gratuitamente e che effettuerà consulenze per ripianare eventuali debiti familiari.
Il gioco d’azzardo è quindi un fenomeno sempre più in espansione anche considerando la vastità dell’offerta: sono disponibili tantissime soluzioni per giocare d’azzardo e scommettere.
Dalle scommesse sportive che, ad oggi, sono una delle principali fonti di guadagno per aziende del settore, fino ad arrivare ai casinò online. Non solo, poiché vi sono anche diversi tipi di roulette e le slot machine che si trovano all’interno delle attività commerciali.
Senza dimenticare che sono sempre più i giocatori d’azzardo anche per via della possibilità di giocare online offerta da diverse aziende del settore.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: