Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 6025 Volte
Condividi

Il mondo della formazione ed il settore dell’estetica

Due concetti che negli ultimi tempi stanno procedendo di pari passo in quanto legati da dinamiche piuttosto evidenti. Si parla del settore dell’estetica e di quello della formazione, ed i perché di tali legami sono presto detti.
Il mondo dell’estetica è in grandissima ascesa con numeri ormai da capogiro e con una proposta sempre più inclusiva che va a comprendere sia donne che uomini di tutte le età. Ogni necessità trova ormai appagamento in uno specifico rimedio di natura estetica che, spesso e volentieri, non necessita neanche di doversi sottoporre ad interventi chirurgici invasivi con bisturi.
Tutte evidenze che hanno portato all’esplosione di richieste di trattamenti di bellezza (soprattutto in periodi a cavallo della bella stagione) facendo lievitare il comparto e generando al contempo la necessità di figure professionali qualificate.

Perché estetica e formazione sono legati

Ecco il perché del fatto da cui si è partiti, ovvero che il mondo dell’estetica e quello della formazione sono sempre più legati. Se sul mercato vengono proposti trattamenti innovativi che sfruttano approcci moderni, quindi macchinari mai usati prima e tecniche nuove, si rende necessario formare figure professionali che siano in grado di governarli al meglio.
Un esempio concreto per comprendere ciò di cui si sta parlando è dato dal trucco permanente: se si dovesse indicare con buon margine di attendibilità il trattamento estetico che negli ultimi anni, dopo essere stato lanciato, ha rivoluzionato il mercato, è proprio al trucco permanente che si dovrebbe guardare.
Si parla di micropigmentazione, quindi pigmentare la pelle con un tatuaggio estetico che vada a coprire eventuali difetti o inestetismi. Ed ecco allora che di pari passo con questa diffusione si sono aperte opportunità di lavoro in ambito estetico.

I corsi di formazione nel settore estetico

I tanti centri che offrono ora questi nuovi trattamenti hanno necessità di reperire sul mercato professionisti del settore in grado di applicarli. Sempre con riferimento al trucco permanente, la figura deputata è il dermopigmentista. Ed in tutta Italia sono nati appositi corsi trucco permanente per formare queste figure.
In sostanza le aziende hanno necessità di implementare al proprio interno forze fresche in grado di padroneggiare con professionalità i nuovi trattamenti di natura estetica; di contro chi è interessato a lavorare nel settore (ed anche chi vi lavora già e vuole ampliare il proprio bagaglio di competenze) può scegliere di formarsi in una disciplina che ha indubbiamente, ad oggi, un grande numero di richieste sul mercato.
Formarsi in un comparto (quello estetico) che genera numeri da record e scegliere di farlo con specializzazione verso approcci innovativi molto richiesti sul mercato, il che può essere anche una sorta di investimento sul proprio futuro da parte di chi sia alla ricerca di lavoro nel settore estetico.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: