Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 3929 Volte
Condividi

Estate, tempo di borracce personalizzate. I vantaggi per l’ambiente

L’uso di borracce cresce in modo deciso anche nel nostro Paese; sono tanti i fattori legati a questo trend, dalla comodità al rispetto per l’ambiente, visto che utilizzare borracce significa abbattere di netto il ricorso alla plastica delle bottiglie tradizionali.
L’aspetto interessante è dato dal fatto che le borracce possono diventare anche un valido strumento di marketing se personalizzate: un modo di aumentare la consapevolezza del proprio brand diffondendolo in lungo e largo.
Le borracce personalizzate possono infatti essere un ottimo veicolo promozionale per raggiungere determinati obiettivi di marketing: ottimi anche come gadget, quindi oggetti da regalare a clienti o colleghi come pro memoria. Il tutto in una vasta gamma di materiali, adatti per ogni esigenza e, in alcuni casi, rispettosi dell’ambiente. Perché la moda delle borracce personalizzate nasce proprio da questo tema di forte impatto sociale.

La questione ambientale

Viviamo in un’epoca nella quale il rispetto per l’ambiente è diventato, fortunatamente, un tema molto sentito: tra le tematiche maggiormente sensibili vi è quella relativa alla riduzione della plastica, sostanza che, come noto, è tra le più complesse da smaltire e di conseguenza tra le più inquinanti.
Ecco allora che le borracce personalizzate, oltre che un importante veicolo per promuovere il proprio brand, diventano un modo efficace di tagliare drasticamente il ricorso alle tradizionali bottiglie di plastica. Che sono responsabili della morte di molti animali in quanto liberano sostanze chimiche nell’ambiente sconvolgendo gli ecosistemi, oltre ad aver bisogno di centinaia di anni per decomporsi.
L’80% delle bottiglie d’acqua in plastica usate quotidianamente finisce nelle discariche (fonte: Wwf): ogni bottiglia perde sostanze chimiche nocive nel nostro ambiente durante la decomposizione e vari studi dimostrano che le tossine delle bottiglie, decomponendosi, nel nostro ambiente causano una varietà di problemi di salute.

Borracce personalizzare come strumento di marketing

Ecco allora che le borracce personalizzate hanno acquisito una certa simpatia agli occhi dell’opinione pubblica anche in virtù di questo aspetto di tutela verso l’ambiente. Ma non solo, perché chi acquista un prodotto di questo genere, spesso lo fa anche per la comodità e per un discorso di immagine.
Le borracce possono diventare corporate gifts estremamente efficaci nel trasmettere i valori di un brand che voglia promuoversi. Il concetto è piuttosto datato in ambito pubblicitario, si tratta di fornire agli utenti (che siano clienti, partner commerciali o potenziali tali) uno strumento utile, di uso quotidiano, come le tradizionali penne o portachiavi.
Il fatto di optare per un soggetto di sicura utilità si traduce nella certezza che ci lo riceve andrà ad utilizzarlo facendo pubblicità, anche non volutamente, al marchio sopra impresso. Ecco perché anche le aziende, di qualsiasi dimensione, stanno facendo ricorso alle borracce personalizzate come gadget da regalare per lasciare un pro memoria utile, apprezzato e sicuramente utilizzato.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: