Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 1814 Volte
Condividi

Erasmus: cos’è e  come scegliere la meta giusta per l’erasmus

I viaggi sono sempre occasione di conoscenza, perché si entra in contatto con culture diverse da quelle a cui si è abituati e si conoscono città nuove. Questi aspetti sono fondamentali per la crescita ed è per questo che è nato l’Erasmus, il programma internazionale che permette agli studenti universitari di vivere un’esperienza di studio nelle università europee.
Partire in solitaria per un periodo all’estero è tra l’altro in linea con le tendenze di viaggio degli italiani. Secondo il Travel Trend Report di Hilton, infatti, gli italiani preferiscono viaggiare da soli e programmare in anticipo perché c’è un desiderio di avere a disposizione del tempo per sé in cui scoprire luoghi ignoti e avere l’opportunità di conoscere qualcosa di più di sé. L’Erasmus è quindi un’opportunità assolutamente da cogliere perché si può pianificare con calma il progetto da svolgere all’estero e si viaggia alla scoperta di se stessi.
Le mete sono molto diverse e vanno scelte in base agli obiettivi, al tipo di corso di laurea che si frequenta, alle competenze linguistiche e anche in base ai gusti personali. Ecco qualche spunto su come scegliere la meta giusta per l’Erasmus.

Considerare la qualità dell’Università

Un fattore molto importante per garantirsi una soddisfacente permanenza durante l’Erasmus è la qualità dell’università, che assicura ottimi livelli di preparazione e un’attenzione maggiore a tutti gli aspetti della vita universitaria. Frequentare inoltre un ateneo di rilievo all’estero permette di apprendere metodologie di insegnamento che sono utili per crescere dal punto di vista educativo e anche personale.
Le università inglesi, secondo le classifiche, sono sempre ai primi posti e quindi converrebbe scegliere l’Inghilterra per un percorso Erasmus. Ci sono ovviamente delle università anche in altre nazioni che possono avere delle peculiarità fondamentali per le discipline di specializzazione che si stanno seguendo all’università.

Scegliere in base ai corsi

Ci sono atenei che sono particolarmente famosi per uno specifico indirizzo e che quindi per un aspirante professionista in quel settore rappresentano un’eccellenza indipendentemente da altri fattori.  In questo caso è molto importante scegliere l’università migliore nel proprio campo. Tra gli indirizzi più popolari ci sono Economia, Medicina e Giurisprudenza.

Informarsi su retta e costo della vita

Le università estere possono essere molto più costose rispetto a quelle italiane per quanto riguarda le tasse e se si decide di trasferirsi in una città come Londra, ad esempio, è fondamentale tenere conto del costo della vita.  Tra le azioni da compiere prima di partire c’è inoltre quella di stipulare un’assicurazione sanitaria che copra anche l’Erasmus per non avere alcun problema nell’eventuale assistenza in caso di malori o problemi fisici. Potrebbe infatti avere dei costi abbastanza elevati.
Per l’Erasmus sono previste anche borse di studio a copertura parziale o totale delle spese. Il consiglio è di informarsi anche su questo per fare un calcolo più preciso delle eventuali spese e, se il risparmio è notevole, si può optare per destinazioni più prestigiose con minor preoccupazione.

Valutare la quota di studenti internazionali

L’Erasmus è un programma di formazione che ha come principale mission l’integrazione tra studenti provenienti da più parti del mondo. Per avere maggiori probabilità di essere accolti con favore e di avere la possibilità di conoscere persone provenienti da diverse nazioni, si consiglia di informarsi sugli atenei più conosciuti al mondo per numero di studenti di altri paesi. La classifica più aggiornata è quella di TopUniversities.com e, stando agli ultimi dati, inserisce Londra, Edimburgo e Coventry ai primi posti.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: