Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 7124 Volte
Condividi

Acquisti online, come scegliere in sicurezza

Un dato che certamente non può passare inosservato quello relativo agli acquisti online portati a termine dagli utenti italiani. Sono state superate le diffidenze iniziali, quelle che hanno portato per anni il nostro paese ad essere relegato sul fondo della classifica in materia di shopping online.
Oggi circa la metà degli italiani (il 53% secondo rilevazioni Eurostat) con riferimento alla popolazione adulta, porta a termine con regolarità acquisti su internet; una contingenza con la quale si devono scontrare anche le aziende che del web hanno fatto il proprio terreno di proliferazione cogliendo tutte le opportunità di questo canale, potenzialmente senza limiti.
Il web è un comparto che si evolve alla velocità della luce e che oggi può offrire notevoli garanzie: i brand noti ed i marketplace più famosi, si veda Amazon ad esempio, non rappresentano più un salto nel vuoto.

Guida agli acquisti su ecommerce

E quello legato alla sicurezza è stato per anni lo scoglio da superare per sdoganare definitivamente questo universo. Il tutto condito da una certa diffidenza di base, tipica della cultura italiana che vede nei cambiamenti repentini una sorta di minaccia. Oggi acquistare in rete è diventato un piacere, come fare shopping andando in giro per negozi fisici e passando di vetrina in vetrina;
Detto dei brand cui ci si affida senza diffidenza alcuna, sono nate diverse realtà che guidano letteralmente l’utente negli acquisti. Una qualche specie di personal shopper della rete, portali nei quali si offrono consigli su servizi e prodotti da acquistare. Un esempio è Besty5, una sorta di consigliere virtuale su quanto di meglio da acquistare ci sia in rete; una guida agli acquisti detto in termini molto più prosaici dove l’utente può reperire informazioni su prodotti e servizi svariati andando poi a scegliere su quale puntare.

L’evoluzione del mondo ecommerce

Una tendenza interessante in quanto esplicativa di ciò che sta accadendo a livello di rete; quello dell’ecommerce sta diventando sempre più alla stregua del mondo degli acquisti tradizionali, con dinamiche medesime. Tanti negozi virtuali tra i quali scegliere, un’infinità di prodotti da valutare a fondo e perfino guide e consigli sugli acquisti.
Niente di cui stupirsi, ormai il passaggio è stato portato a termine in modo definitivo: la delocalizzazione in rete è compiuta per quello che è un processo ineluttabile, nel senso che difficilmente si tornerà indietro. Sarà sempre più internet il fulcro di tutto, soprattutto parlando di shopping ed acquisti.
In Italia si viaggia su una media di 10mila nuove attività che aprono in rete ogni anno; se si incrocia il dato con quello relativo ai tanti negozi fisici che chiudono battenti per la crisi, si può arrivare ad immaginare quale potrebbe essere la situazione del commercio elettronico di qui ai prossimi 10 anni.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: