Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 2189 Volte
Condividi

Design: costruire e arredare un angolo lavanderia in casa

La lavanderia è un angolo fondamentale all’interno di ogni abitazione, ma bisogna prestare molta attenzione a costruirlo ed arredarlo affinchè spicchi per design e funzionalità, senza tralasciare nessuno dei due aspetti. Uno spazio lavanderia che si rispetti si compone di diversi elementi che proveremo ad elencare ed analizzare di seguito, al fine di rendere una guida completa e chiara che aiuti la progettazione e realizzazione di quest’area.

La scelta del lavatoio

Il lavatoio per la lavanderia deve essere scelto in base a due principi fondamentali: la superficie che occupa e lo spazio di manovra che offre. Esistono molti lavatoi sul mercato, e si può preferire un modello di ampie dimensioni se si possiede un grande spazio all’interno del quale installarlo. Se lo spazio risulta esiguo, la soluzione migliore è un lavatoio dalle dimensioni contenute o componibile.

Mobili per il lavatoio

Prima di parlare del modello, in quanto a design, bisogna discutere del materiale impiegato per costruirne le superfici. La ceramica è la scelta prediletta, per la sua resistenza che si coniuga con la capacità di mantenere la superficie sterile e igienica. Se il lavatoio si trova all’esterno, meglio preferire superfici acriliche o in resina, resistono bene al tatto e tendono a non scolorire.
Scegliere mobili per lavatoi da appoggio permette di installare il lavatoio direttamente sopra di essi, impiegando più spazio, ma assicurando una resa in termini di estetica, superiore. Se lo spazio disponibile è davvero tanto, si può prendere in considerazione anche il modello a doppio lavabo. Passando allo scenario opposto, va prediletto un mobile a struttura componibile, per sfruttare lo spazio interno come alloggio della lavatrice e recuperando spazio nella stanza. Incassare l’elettrodomestico aiuta anche a conservare i prodotti per il lavaggio, inserendoli facilmente sotto il lavabo.

Accessori per angolo lavanderia

Una volta scelto il lavatoio è buona usanza pensare ad acquistare anche gli accessori che più sono necessari. La tavola per lavare i panni può essere uno strumento utile per agevolare il lavaggio quando non si ha tempo per la lavatrice e si preferisce farlo a mano. Anche il pannello portaoggetti può fare al caso di molti angoli lavanderia, offrendo uno spazio per distribuire detersivi e spazzole in più.

Design per mobili da lavatoio

Esistono diversi aspetti con i quali personalizzare i mobili dell’angolo lavanderia, tra questi risultano:

  • Modelli vintage: dai colori ambrati che richiamano epoche passate, seguendo il flusso e il fascino di una linea temporale che sa di nostalgia o non è mai stata vissuta ma tanto ammirata.
  • Modelli minimal: uniscono l’utile al dilettevole per gli occhi. Si compongono di strutture semplici per forme e colori che spesso ricorrono al pastello. I minimal sono ottimi come complementi d’arredo per case che fanno dell’essenziale la loro anima.
  • Modelli pop: propongono metalli o la ceramica, la propongono lavorata o dipinta con sgargianti colori e, non di rado, disegni etnici o artistici. Un vero colpo nell’occhio piacevole per quelle abitazioni dallo stile crudo ma armonico, con una tendenza all’etnico.

Insomma, le scelte strutturali, stilistiche e funzionali per arredare l’angolo lavanderia perfetto per le esigenze di chiunque, esistono. Basta solo saper cercare e tener conto di limiti e potenzialità dello spazio che si mette a disposizione.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: