Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 3070 Volte
Condividi

Dentro al mondo delle app, quali sono le tipologie più scaricate

Le app sono ormai una consuetudine per chi ama trascorrere tempo su Internet: il dato sulla loro diffusione cresce di giorno in giorno e va a coprire i più svariati settori. Quelle che possono vantare numeri significativi sono ben note e basta vedere le classifiche delle app più scaricate per notare una tendenza ormai consolidata. Facciamo una rapida panoramica.

Le app dei social media

A fare la parte del leone sono ancora le app dei social media. Tra di esse un caso particolare è rappresentato da TikTok, l’azienda cinese che consente ai suoi utenti di scaricare video più o meno divertenti. Ormai da tempo ha conseguito una supremazia che sembra al momento inattaccabile, nonostante le ripetute polemiche con le amministrazioni statunitensi, che accusano il social media di collusione con il governo di Pechino.
Alle sue spalle troviamo altri nomi ormai notissimi, quelli di Instagram, Facebook, Whatsapp e Messenger, i social di Meta che precedono a loro volta Snapchat, Telegram e Zoom. Si tratta di un trend ormai in atto da anni, il quale difficilmente sarà oggetto di sconvolgimento nell’immediato futuro.

Le sorprese

Scorrendo la classifica delle app più scaricate su Apple Store, è possibile però notare qualche sorpresa di non poco conto. A partire da quella rappresentata da National Anti-Fraud Center, applicazione sviluppata dal Governo cinese nel preciso intento di filtrare le chiamate spam e ostacolare i tentativi di phishing.
Altra sorpresa è poi rappresentata da Share VPN, una app che permette di installare una VPN (Virtual Private Network) gratuita sul proprio smartphone. Il suo notevole successo testimonia la grande crescita di attenzione da parte degli internauti nei confronti di temi cruciali come la privacy e la sicurezza.

Le app di dating

Molto gettonate anche le app di dating, a partire da Tinder, Lovoo e Meetic. Grazie ad esse è possibile ovviare alla crescente difficoltà di relazionarsi alle persone che è la diretta conseguenza di ritmi di vita sempre più serrati e alienanti. Una tendenza che si è rafforzata durante la pandemia di Covid, spingendo un numero sempre maggiore di persone a cercare rapporti virtuali da poter poi sviluppare nella vita di tutti i giorni in un momento in cui i lockdown prolungati costringevano a restare chiusi nelle proprie abitazioni.

Le app di trading online

Infine, le app di trading online, anch’esse trainate dal Covid e dalle necessità sanitarie ad esso collegate. A favorirle soprattutto alcune caratteristiche molto apprezzate dagli investitori, tra cui:

  • la grande facilità di utilizzo. Basta aprire il conto e versare i soldi del deposito per poter trattare un gran numero di asset finanziari, tra cui azioni, valute, materie prime e derivati;
  • la convenienza dal punto di vista dei costi collegati al trading sul web, rispetto alle commissioni spesso salate pretese da banche e Società di Intermediazione Mobiliare (SIM).

Chi intende rivolgersi a questo strumento di investimento può inoltre contare su servizi come la scuola di formazione o la modalità demo, per rifinire la propria competenza in materia.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: