Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5153 Volte
Condividi

Crisi economica: Italia in rottamazione

Una delle chiavi di volta per smuovere la stagnante realtà produttiva del nostro Paese in questo periodo di crisi ed incertezza, è certamente ritenuta la rottamazione di quanto è o appare vecchio e non più appropriato ai tempi, con la sostituzione di cose ed oggetti che appaiono più adatti.
Si rottama o si pensa di rottamare un pò di tutto, non esclusi molti esseri umani inseriti in questo avvolgente processo. Sono in costante crescita, ci dicono le statistiche a questo proposito, rottamazioni di matrimoni e famiglie che producono a grandi ritmi metamorfosi e cambiamenti tra i più diversi nelle loro vecchie strutture, gareggiando quasi con quelle delle auto, in questi giorni al centro di accese polemiche per i noti fatti di Termini Imerese.
Ma si parla anche di rottamazione dei medici (in una norma contenuta nel disegno di legge sui lavori usuranti è prevista la messa in pensione di coloro che hanno 40 anni di contributi).

 

In Italia si rottama un po’ di tutto:

Vanno bene le rottamazioni di frigoriferi e altri elettrodomestici, accompagnate da quelle inerenti i televisori col tubo catodico; su questa scia alcuni commercianti di caschi per motociclisti si sono inventati uno sconto da 25 fino a 50 euro per chi rottama un vecchio esemplare per sostituirlo con uno nuovo: viva la creatività!
Nel vortice euforico di tale fenomeno c’è anche chi, come il ministro Gelmini, ha ideato un sottile piano strategico per portare a compimento la rottamazione della Scuola pubblica, aiutata in questo versante dal collega ed alleato Bondi che da molto tempo è attivo nel rottamare la Cultura ed il patrimonio artistico del nostro Paese, indipendentemente dal fatto che le loro azioni conducono inevitabilmente alla rottamazione di buona parte del mondo del lavoro e del futuro della società italiana. Rottamare, rottamare, rottamare: senza talvolta curarsi dei risvolti sociali e civili connessi. A giustizia rottamata da tempo, del resto, di che preoccuparsi.
L’ultima, geniale e certamente esemplare trovata a conferma dell’originalità  dell’italica indole ed intelligenza, ci viene dalla provincia di Treviso, dove un sexy shop, in occasione della festa di San Valentino, garantisce uno sconto-regalo ai clienti che rottamano vecchi vibratori ed altri gadget erotici.
Ridiamoci sopra, ma prestiamo attenzione al nostro sedere: prima o poi potremmo avere amare sorprese.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: