Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 2454 Volte
Condividi

Cresce il turismo d’affari: quali sono le mete più gettonate

Il mondo del lavoro è cambiato in maniera molto profonda in questi anni. L’avvento della tecnologia ha portato delle innovazioni tanto importanti da aver ridimensionato la concezione stessa del lavoro, anche grazie alla possibilità di accorciare le distanze fino ad azzerarle grazie allo sviluppo dei nuovi mezzi di comunicazione.
In sostanza, grazie alla rete, oggi, le aziende possono ambire anche a prestigiosi scenari internazionali e questo presuppone lo spostamento da parte dei professionisti preposti da un capo all’altro del mondo per chiudere importanti affari per conto della loro azienda o di quella per cui lavorano.

Jet privati e aerei di proprietà

Gli uomini d’affari di un certo spessore trascorrono molto tempo in viaggio e non a caso utilizzano spesso i jet privati a noleggio per spostarsi da una località all’altra. Per quanto riguarda le compagnie multinazionali, invece, non è raro che scelgano di acquistare direttamente un aereo di proprietà dato che, come si può notare leggendo questo articolo di fastprivatejet.com sul costo di un jet, sul lungo periodo tale investimento può risultare più conveniente rispetto al noleggio di una grande quantità di voli all’anno.
A partire da queste premesse si evince chiaramente che i dati riguardanti i viaggi d’affari siano in crescita costante, soprattutto quando li si osserva in determinate location simbolo di questa peculiare tipologia di spostamento: i poli commerciali e industriali nazionali ed internazionali. Non soltanto meeting, ma anche fiere ed incontri di vario genere che possono rappresentare un investimento fruttuoso per le company che decidono di compiere determinati spostamenti. Il turismo d’affari è, dunque, un fenomeno particolarmente diffuso in ogni angolo del globo. Scopriremo, nelle prossime righe, quali sono le mete che giovano maggiormente di tutto questo.

Francoforte

Iniziamo con la meravigliosa città di Francoforte, al centro di un’ampia area metropolitana che si estende per ben 14.800 km quadrati e denominata Rhein-Main. La popolazione nel perimetro sopracitato supera i 5 milioni e mezzo di abitanti. Francoforte è una location di grande spicco per il turismo d’affari, essendo un importantissimo polo economico e finanziario a livello globale. È a Francoforte, del resto, che si trova una delle maggiori borse mondiali, con la Banca Federale Tedesca e la Banca Centrale Europea. La città vanta anche un importante porto fluviale che ha contribuito notevolmente al suo sviluppo. Insomma, vien da sé, partendo da queste premesse che l’aeroporto di Francoforte sia tra i più trafficati al mondo, mentre la stazione ferroviaria centrale è tra le più importanti d’Europa, così come le autostrade che circondano l’area.

Basilea

Si trova al confine tra Francia e Germania, in un’ansia del fiume Reno. Basilea è la terza città più popolosa in Svizzera e vanta di essere un importantissimo centro culturale europeo, nonché una meta commerciale e industriale di grande spicco. A Basilea si trova l’ultimo porto fluviale accessibile alle navi di grandi dimensioni, collegato direttamente al Mare del Nord. La storia di Basilea è secolare, così come il suo successo dal punto di vista commerciale. Dal punto di vista dei trasporti, poi, si rivela particolarmente accessibile, grazie all’aeroporto e all’efficiente rete di trasporti ferroviari. Si tratta di una location di spicco per l’industria finanziaria grazie alle diverse sedi di attività fieristiche e congressuali.

Birmingham

Chiudiamo con la seconda città col maggior numero di abitanti in Gran Bretagna, oltre che uno dei maggiori poli industriali del Paese. A Birmingham il turismo congressuale rappresenta il primo ambito di lavoro cittadino, grazie ad un’ottima rete di comunicazione e alle location dell’International Convention Centre, del National Exhibition Centre e del Millennium Point dove confluisce il 42% del turismo per congressi, manifestazioni e fiere del Regno Unito.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: