Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 4786 Volte
Condividi

Con il Covid 19 gli italiani si buttano sul trading online

Un tema delicato che avevamo affrontato già altre volte dalle pagine di questo giornale: il trading online è una modalità di investimento che utilizza il web per esplicarsi. Affidare i propri soldi a piattaforme multimediali anziché ad un intermediario fisico: fino a qualche anno fa ciò poteva rappresentare pura utopia, oggi invece è realtà.
Se già i dati erano per la gran parte orientati verso una crescita, con le recenti situazioni legate alla diffusione del Covid i numeri sul trading online sono andati crescendo. E non c’è da meravigliarsi, visto che in quarantena gli italiani hanno fatto ricorso sostanziale alla rete per qualsiasi necessità. Ed il mondo degli investimenti non è sfuggito a tale dinamica.

Come funziona il trading online?

Scegliere una piattaforma ed investire in rete, da soli, senza intermediazioni di promotori fisici come le banche. Tutto semplice, almeno nelle intenzioni; perché già in questa fase si è, in realtà, esposti a diversi rischi.
Non tutte le piattaforme che si trovano online sono affidabili in egual misure e non tutte hanno autorizzazione ad operare sui mercati. Un mondo variegato e complesso quello dei broker online, che varrebbe la pena approfondire: questi intermediari fanno affari d’oro offrendo i propri servizi ad una platea di investitori sempre più ampia.
E come tutte le cose che transitano sotto questo cielo, quando il piatto diventa ricco tutti si lanciano nel business; anche chi non ha le carte in regola per farlo. Il primo step quindi è proprio quello di scegliere valutando solo le migliori piattaforme di trading online, quelle più sicure e soprattutto certificate, quindi autorizzate ad operare da parte di enti preposti.

Con la quarantena boom di investimenti

In quarantena si è assistito ad una dinamica particolare, forse non preventivabile: il numero delle operazioni portate a termine sui mercati finanziari è andato crescendo, quando poteva essere facile immaginare una tendenza di matrice diametralmente opposta.
I mercati in subbuglio (in alcuni momenti si è rischiato la deriva) non hanno spaventato, anzi; ed in questo approccio sorprendente buona parte del merito, se così si può dire, va proprio al trading online, quindi alla modalità di investimento in rete senza doversi spostare da casa. Ad una piattaforma di trading online ci si può collegare direttamente dal proprio pc, da tablet e perfino da smartphone.
Tutto sorprendentemente facile, ma attenzione ad un punto da non sottovalutare: spesso si finisce per farsi trarre in tentazione, decidendo di sperimentare lo strumento senza avere le adeguate conoscenze. Fare trading tramite la rete è facile come approccio, ma non vuol dire che sia facile garantire: anzi avvicinarsi a questo mondo senza una base sui temi finanziari e sui mercati è il modo migliore per perdere i propri soldi.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: