Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 1991 Volte
Condividi

Condizionatori, boom di vendite nei mesi estivi. Cresce Ariston

Ariston si riconferma uno dei marchi leader per quanto riguarda i sistemi di climatizzazione, fissi e portatili, caratterizzati da elevate prestazioni e funzionalità. Questo noto brand italiano nato nel 1960 si è evoluto nel tempo per rispondere alle esigenze dei consumatori, rinnovandosi al passo con le tecnologie moderne, senza mai perdere di vista il giusto compromesso tra qualità ed efficienza, comfort e design.

Le caratteristiche dei condizionatori Ariston

I condizionatori Ariston più all’avanguardia dispongono tutti del sistema inverter, una tecnologia innovativa che permette al compressore del dispositivo di rallentare una volta raggiunta la temperatura desiderata, evitandone lo spegnimento. In questo modo, ogni ambiente ha la possibilità di rimanere costantemente climatizzato, a fronte di un consumo energetico ridotto.
Naturalmente, le proposte a marchio Ariston permettono di optare per un unico split per servire una sola stanza, oppure per un multisplit che, a fronte di un solo motore da predisporre esternamente, può climatizzare più ambienti. Si tratta della soluzione ideale sia laddove vi siano esigenze architettoniche particolari, che necessità di occupare meno spazio nell’area esterna.
Di norma, vengono proposti split interni con potenze diverse, così da adattarsi a metrature differenti: per esempio, 12 mila BTU per una grande sala da pranzo o un open space e 9 mila BTU per una stanza da letto non eccessivamente ampia. Le possibilità sono molteplici e si può arrivare anche a 3 o più stanze da climatizzare nello stesso momento o in ore diverse della giornata.
Caratterizzati da un’elevata silenziosità, i modelli di condizionatore fisso Ariston possono avere oltre 10 modalità di ventilazione diverse, filtri in grado di trattenere ed eliminare muffe e allergeni comuni e kit per i comandi wi-fi da remoto. Si possono memorizzare determinate impostazioni e avere anche accensione e spegnimento automatici.

Le funzionalità dei condizionatori portatili

Ariston ha progettato anche i condizionatori portatili della linea Mobis Plus, che possono avere sia la sola funzionalità di condizionamento dell’aria che quella di deumidificazione. Questi sono pensati per essere spostati facilmente e senza alcuno sforzo in qualsiasi ambiente, grazie ad una struttura dalle dimensioni contenute e alla presenza di maniglie laterali e ruote che ne agevolano il trasporto.
I condizionatori portatili della serie Mobis Plus sono in grado di raffrescare ambienti di diversa grandezza poiché hanno una potenza che va dagli 8000BTU fino ai 10000BTU, garantendo comunque un’efficienza energetica che rende gradevole la temperatura, ma al contempo limita i consumi elettrici. Silenziosi e versatili, questi dispositivi possono inoltre raffrescare o deumidificare una stanza con una ridotta rumorosità che consente di usarli anche di notte.

L’importanza delle prestazioni

Anche in questo caso, sono presenti filtri integrati in grado di rendere l’aria sempre salubre e priva di allergeni o odori sgradevoli. Temperatura, orari di accensione e spegnimento, nonché velocità della ventola si possono impostare al momento o preventivamente attraverso il telecomando. Il display riporterà sempre le informazioni in maniera chiara e puntuale.
I condizionatori portatili Ariston sono di tre tipologie: Mobis plus 8, Mobis plus 9 e Mobis plus 10. Questi si distinguono tra loro per la potenza e per le funzionalità. I primi due dispositivi, rispettivamente di 8000 BTU e 9000BTU, hanno tre funzioni: quella di raffreddamento, quella di deumidificazione e di ventilazione. Il modello Mobis Plus 10 invece, con una potenza di 10000BTU, ha la funzione di condizionatore portatile. Tutti i macchinari, grazie alle tecnologie innovative che li contraddistinguono, garantiscono elevate prestazioni.
Infine, Ariston con la linea Mobis Plus propone dei prodotti dal design elegante, lineare e curato, pensati per adattarsi allo stile di ogni stanza.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: