Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5125 Volte
Condividi

Concorso per giornalista: non si assumono giovani

Che l’Italia non sia un paese per giovani è un fatto oramai acclarato ed acquisito data la scarsa attenzione che si rivolge al loro futuro che poi, inevitabilmente, è il futuro del nostro paese.
Certamente a questa affermazione qualche persona anziana avrebbe da obiettare che l’Italia non è nemmeno un paese per vecchi dato il trattamento che viene riservato ai pensionati sempre più al limite dell’indigenza e certamente non aiutati in questo dai provvedimenti di chi governa (basti ricordare la famosa social card per gli over 65, un bonus di ‘ben’ 40 euro mensili per fare la spesa).
Ma tant’è; l’Italia, come ormai noto a tutti anche oltre i nostri confini, è un paese solo per chi ha qualche santo in paradiso, come i recenti fatti di intrecci tra politica ed affari certificano.
Tornando ai giovani, la cronaca di questi giorni ci mostra il loro universo sempre più alle prese con l’incertezza sul futuro; scendono in piazza per protestare contro alcuni provvedimenti del Governo, speranzosi di ottenere un riscontro concreto per il domani ed evitare così  di restare invischiati nel limbo della disoccupazione e del precariato senza alcuna soluzione, vere e proprie piaghe di questa generazione.

 

Bari: università cerca giornalista ma non giovane

A tal proposito è singolare un fatto di cronaca accaduto a Bari; l’ Università del luogo era in cerca di un giornalista per il proprio ufficio stampa ed aveva pubblicato un bando di concorso per la selezione che prevedeva una consulenza annuale, eventualmente rinnovabile. L’importo complessivo annuo è di euro 21.515,63 lordi, vale a dire circa 18.000 netti come spiegato nel bando stesso.
Scorrendo tra le voci, tuttavia, appare una una richiesta piuttosto inusuale per un concorso da giornalista. Per essere ammessi alla selezione infatti, è richiesta l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti da almeno 25 anni. Fatto piuttosto curioso anche perché, facendo un rapido conto, il bando è rivolto esclusivamente a giornalisti di 50 anni ed oltre di età.
La selezione per partecipare al concorso, inoltre, è stata bandita lo scorso 15 Dicembre ed il termine ultimo per presentare la domanda sarà il 27 Dicembre, esattamente nel periodo a cavallo delle feste natalizie. Il bando di assunzione è sembrato talmente singolare che ha spinto l’ Assostampa della Puglia (l’ Associazione Regionale di Stampa) ad intervenire con un comunicato.

 

Reazione dell’ Associazione Regionale Stampa della Puglia:

“L’Associazione della Stampa di Puglia segnala la singolarità, – si legge nel comunicato – oltre che la possibile illegittimità, del bando pubblicato dall’Università di Bari per la selezione di un giornalista cui affidare una consulenza annuale per l’ufficio stampa. Per presentare domanda agli aspiranti vengono infatti concessi dieci giorni, che scadono proprio a Natale. Ma ancor più singolare, se non proprio sospetto, è uno dei requisiti per la partecipazione: l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti da almeno venticinque anni. Considerato che neppure per l’ accesso alle magistrature superiori dello Stato è previsto un requisito cosi’ restrittivo, in questo caso la previsione appare del tutto ingiustificata, vista anche la natura del contratto”.
Il comunicato si chiude quindi con l’auspicio di un intervento del rettore dell’ateneo per consentire la più ampia partecipazione possibile alla selezione per il concorso da giornalista, che dovrà essere “chiara e trasparente”. Auspicio cui, naturalmente, ci agiungiamo anche noi.
Staremo a vedere come andrà a finire la vicenda che abbiamo voluto segnalare lasciando libero ciascuno di tirare le somme; certo è che, chi sostiene che l’Italia non sia un paese per giovani, forse non ha tutti i torti.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: