Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5191 Volte
Condividi

I peggiori automobilisti del web: vuoi davvero essere uno di loro?

Difficilmente quando vi mettete il mattino al volante vi ricordate di quanto possa essere rischioso guidare su strada. Se anche tenete bene a mente di allacciare la cintura di sicurezza in ogni momento, regolate diligentemente gli specchietti retrovisori e badate bene di tenere le vostre mani sulla posizione delle 10 e 10, ci sarà sempre qualcuno lungo la vostra strada pronto a mettere a dura prova i vostri nervi e i vostri limiti di tolleranza.
E se, al contrario, ad essere quella persona foste proprio voi? Osservate questa lista dei peggiori automobilisti che non vorreste mai trovare di fronte al muso della vostra automobile. Avete mai, per fretta, noncuranza o mancanza di tempo, mangiato, telefonato o magari vi siete persino pettinati e truccati durante la guida?
Allora vi sarà conveniente sapere che, secondo dati Istat e ACI, circa 1 incidente su 5 in Italia è causato dalla distrazione al volante, ben più della guida in stato di ebbrezza o della velocità eccessiva.

 

 

Comportamenti alla guida per evitare incidenti:

Evitate quindi di causare disturbi al traffico inutili e potenzialmente molto pericolosi, posteggiando a lato della carreggiata ogni volta che sia necessario per dare un morso al panino, rispondere ad un messaggio o ripassare il rossetto. Premunitevi anche di un sistema vivavoce per parlare al telefono senza mani, oppure fate buon uso dei sistemi bluetooth presenti negli impianti autoradio di recente fattura.
La sicurezza in auto è fondamentale per preservare l’incolumità propria e altrui, partendo dalla buona abitudine -ormai ripetuta fino allo sfinimento ma mai abbastanza ascoltata- di non esagerare con l’alcool prima di guidare o, molto peggio, di fare abuso di sostanze stupefacenti. Non solo una delle principali cause di incidenti, anche letali, a causa di riflessi rallentati e capacità di giudizio assottigliata, ma un grosso rischio legale ed economico: basta infatti un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l, pari a qualche birra o cocktail, per ricevere multa e sospensione della patente, e raggiungendo gli 1,5 g/l si rischiano arresto e confisca dell’auto.
Meglio quindi lasciare che sia qualcun altro a guidare, affidarsi a mezzi pubblici, mangiare o riposare prima di rientrare in auto. E se di ritorno a casa si incontra qualche esaltato che scambia la strada per una corsia di Formula 1, meglio avere le forze e la prontezza per reagire per tempo.

 

Uso di farmaci e importanza di fare pause alla guida:

Se vi hanno prescritto l’uso di farmaci o l’età comincia ad avanzare, assicuratevi sempre con il vostro medico del vostro stato di salute e dei rischi di mettersi al volante: anche solo una semplice pastiglietta antistaminica contro l’allergia stagionale può infatti causare sonnolenza e compromettere le capacità di guida, specialmente se abbinata a sostanze alcoliche.
E se viaggiate con bambini, ricordatevi di usare dei seggiolini adeguati all’eta del bimbo e di disattivare l’airbag passeggero nel caso vi si posizioni l’ovetto per un neonato. Portando il vostro cane o gatto in macchina, invece, evitate di lasciarli liberi di girovagare per l’abitacolo: meglio lasciare il proprio quadrupede nel vano bagagli, o attrezzarsi di gabbietta e apposito guinzaglio per assicurarli alle cinture di sicurezza.
Riposarsi è fondamentale, ricordandosi di sgranchire le gambe durante viaggi prolungati e mai mettersi a guidare se assonnati. Ma soprattutto, rammentare quella lista di quei peggiori automobilisti, per evitare un giorno di entrare anche voi a farne parte.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: