Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 2682 Volte
Condividi

Come creare un sito web aziendale: i passi fondamentali

Creare un sito web efficace è fondamentale per qualsiasi attività online. Tuttavia, molti imprenditori e professionisti del web commettono l’errore di creare un sito web senza una strategia o senza un piano di azione che preveda sia le giuste attività tecniche sia quelle contenutistiche.
Naturalmente creare un sito web nel modo giusto, ovvero tenendo conto di tutte le dritte di cui parleremo nell’articolo, non ha senso se poi non ci si prende cura di attività da svolgere stabilmente per generare traffico come ad esempio la link building. Qualora si voglia approfondire il tema è possibile dare uno sguardo a questo focus di Roberto Serra, esperto SEO molto apprezzato, in cui vengono descritti gli aspetti più interessanti di questa attività.

Scegliere la giusta piattaforma e CMS

Quando si tratta di creare un sito web, la scelta della tecnologia giusta è fondamentale. Un CMS (Content Management System) è uno dei modi più semplici per creare un sito web. Al giorno d’oggi, ci sono molti CMS disponibili sul mercato come WordPress, Drupal, Joomla e così via. Tuttavia, quando si sceglie un CMS, è molto importante assicurarsi che sia semplice da usare e gestire, specialmente per i principianti.
L’importante è valutare sempre un software che permetta di creare un sito web che sia semplice da gestire anche dopo la realizzazione. Il sito deve presentare un’ampia gamma di funzioni, quali la gestione di servizi e prodotti, realizzazione e gestione del blog, gestione del form di contatti.

Scegliere un dominio corretto

La scelta del dominio giusto può essere molto utile al proprio brand e permette di posizionarsi più facilmente nella mente del cliente. Il dominio dovrebbe essere in linea con il proprio business o il marchio. Se si è un libero professionista o si vuol creare un sito web personale, si può utilizzare il proprio nome come dominio. In ogni caso, il nome del dominio dovrebbe essere facile da ricordare, univoco e breve. Inoltre, assicurarsi di utilizzare un’estensione di dominio appropriata, come .com o .it, a seconda degli obiettivi finali.

 Optare per un design accattivante e responsive

La grafica è tra gli aspetti più importanti di un sito web. Una grafica pulita, minimalista e lineare aiuta a creare un sito web facile da usare e accessibile per gli utenti. Inoltre, i contenuti dovrebbero essere facilmente accessibili e consultabili, e la navigazione del sito dovrebbe essere ben progettata.
Oggi sempre più persone navigano su internet utilizzando dispositivi mobili come smartphone e tablet. Per questo motivo, è fondamentale anche che il sito web sia facilmente navigabile da questi dispositivi, in modo da offrire un’esperienza di utilizzo ottimale a tutti i visitatori.

Scrivi contenuti utili per gli utenti

I contenuti sono il fulcro di qualsiasi sito web. I contenuti devono essere di qualità, originali ed aggiornabili rapidamente. Si deve necessariamente evitare di copiare e incollare dalla brochure aziendale e concentrarsi su ciò che i tuoi utenti cercano. Rispondere alle loro domande con risposte pertinenti e chiare, in modo che possano trovare facilmente ciò che cercano. Inoltre, da tenere sempre presente che le risposte a una determinata domanda potrebbero cambiare nel tempo. Si dovrà quindi poter apportare modifiche, inserire link a siti partner o semplicemente aggiornare le informazioni del sito.

Ottimizzare il sito per i motori di ricerca

Una volta definiti gli argomenti e i contenuti del tuo sito web, è importante pensare anche alla loro ottimizzazione per i motori di ricerca, ovvero alla SEO (Search Engine Optimization). In pratica, si tratta di utilizzare le parole chiave giuste in modo strategico all’interno dei testi, per far capire ai motori di ricerca di cosa parla il sito e renderlo più facilmente rintracciabile dai potenziali visitatori.
Tuttavia, è importante creare i giusti contenuti: il testo deve risultare naturale e piacevole da leggere anche per le persone, non solo per i motori di ricerca. Inoltre, ricordare che Google e gli altri motori di ricerca valutano anche altri aspetti del proprio sito, come la sua struttura, la sua navigabilità e la presenza di link esterni e interni con la giusta strategia di link building.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: