Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5718 Volte
Condividi

Giochi online: l’importanza della regolamentazione

È uno dei settori più criticati e dibattuti degli ultimi periodi; d’altra parte da quando internet è diventato uno strumento sempre più utilizzato arrivando a inglobare parti consistenti della nostra vita quotidiana, anche il settore dei giochi ha risentito di questa tendenza.
Oggi il giocatore d’azzardo predilige collegarsi alla rete per dar sfogo alla sua passione; una tendenza incrementata anche dalla diffusione di supporti multimediali che un tempo non erano presenti. Pc, Smartphone, Tablet e chi più ne ha più ne metta.
Oggi ci si può collegare a un sito di giochi in qualsiasi momento della giornata e in qualunque luogo ci si trovi. Tanti fattori che, sommati insieme, hanno contribuito allo sviluppo incontrollato del gioco online al punto che negli ultimi anni i vari governi hanno dovuto emanare diverse normative per regolamentare il settore.

 

Il ruolo dell’Aams:

Tra i siti più battuti dagli utenti, quelli dei casinò online. E qui entra in gioco un aspetto di grande importanza. I giochi di casinò online si sono diffusi da alcuni anni in Italia e continuano a crescere a dismisura.
Gli utenti apprezzano sempre più questa tipologia di strumento; ma essendo un settore particolarmente ricco e ambìto come sempre, i pericoli sono piuttosto presenti. Uno dei punti fondamentali legati a questo aspetto, è la regolamentazione di questi siti; in rete i casinò online sono tanti, ciascuno con le proprie caratteristiche e peculiarità.
Quello che è assolutamente importante per l’utente è di affidarsi a siti di casinò regolamentati dall’Aams. La sigla Aams sta per Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato: si tratta di un ente istituzionale che regola e controlla tutti i giochi d’azzardo in Italia, sia live che online.

 

Giocare in sicurezza:

L´Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è infatti il garante della legalità e della sicurezza in materia di apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento per assicurare la trasparenza del gioco.
In sostanza quando si accede a un sito di casinò online e più in generale di qualsiasi tipo di gioco d’azzardo, sarebbe più che mai consigliabile assicurarsi prima che si tratti di un sito regolamentato dall’Aams e quindi ritenuto, almeno sulla carta, sicuro.
D’altra parte quando si entra su un sito per giocare online la sicurezza è il primo aspetto da valutare; un qualcosa di imprescindibile dato che i problemi legati a incassi, pagamenti, vincite ecc… sono purtroppo all’ordine del giorno per quanto riguarda il mondo dell’online.

Vincite sicure non esistono:

Quello dei casinò online è un universo composito e attraente, in grado di sedurre e ammaliare l’utente; ma, al contempo, anche di presentare brutte sorprese se si ha la sventura di capitare nel sito sbagliato.
Si legge spesso di casinò online che utilizzano trucchi vari per far perdere il giocatore; o, peggio ancora, che portano seri problemi all’utente in materia di depositi versati.
Tanti aspetti cui dare importanza e da non sottovalutare al momento della scelta del portale cui affidarci. Un altro consiglio per chi gioca online è quello di non abboccare ai molti messaggi distorti della rete assecondando quello che, spesso e volentieri, leggiamo in giro nelle pubblicità; il gioco, in quanto tale, non può offrire garanzie di vincita.
Sono troppi i siti che tentano di far credere questo spacciando per vero un qualcosa che vero non è. Non esistono metodi e strategie universalmente validi e in grado di far sbancare. In sostanza nessuno può darci la certezza che riusciremo a portare a casa qualcosa.
Rientra anche questo nell’ambito delle reali probabilità di vincita che, sempre nell’ambito del lavoro svolto dall’Aams per rendere il gioco più sicuro, devono essere note per l’utente; che può così approcciarsi allo strumento in modo più consapevole e informato.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: