Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 7181 Volte
Condividi

Capodanno 2020, dove andare in vacanza

A grandi passi si avvicina il Capodanno 2020accompagnato, come ogni anno, dalla fatidica domande legata al cosa fare. Partire o restare in città, questo l’amletico dubbio da dirimere. In linea generale va detto che negli ultimi anni è aumentato il numero di italiani che decidono di partire in concomitanza con le festività di Natale ed il Capodanno; e questo è certamente un bene, perché dimostra che, seppur in parte, l’economia torna a girare.
In occasione del Capodanno 2019 ad esempio, quindi quello dello scorso anno, i dati Confindustria avevano rivelato una crescita del 14% di prenotazioni da parte degli italiani per soggiorni di durata media dagli 8 ai 10 giorni. Ma in generale, dove vanno in vacanza gli italiani per il Capodanno? Quali sono le mete che prediligono?

Mete preferite dagli italiani per Capodanno

A crescere sono soprattutto le mete esotiche, come Oceano Indiano, Maldive, Mauritius, Zanzibar: in sostanza si opta sempre più per luoghi caldi lasciandosi così alle spalle, almeno per qualche giorno, il clima rigido che caratterizza la nostra penisola a cavallo di Capodanno.
Ma le tradizioni si rispettano, soprattutto qui in Italia, ed allora ecco che la montagna continua a rappresentare una delle destinazioni preferite sulle quali puntare. Nel nostro paese sono diverse le mete per il capodanno in montagna, ce ne è realmente per tutti i gusti: dalla Valle d’Aosta all’Abruzzo passando per Trentino Alto Adige e Veneto.
Parlando di località, le più scelte sono Courmayeur, Cortina d’Ampezzo, Madonna di Campiglio, Livigno. Ma anche immediatamente fuori dai confini nazionali ci sono luoghi estremamente ambiti, su tutti Saint Moritz in Svizzera e Chamonix in Francia.

Tra mare e montagna

Italiani equamente divisi quindi tra chi predilige una meta di mare, al caldo, in qualche luogo esotico; e chi invece non rinuncia alle tradizioni di trascorrere le festività natalizie in montagna, su qualche pista da sci.
Quale che sia la scelta il consiglio è quello di muoversi per tempo: spesso si finisce con l’organizzare troppo sotto data trovando tutto sold out o, quando si ha fortuna, ultime disponibilità ma a cifre certamente non accessibili. Organizzare il Capodanno per tempo è una necessità soprattutto per chi sia alla ricerca di viaggi low cost o, magari, voglia visitare qualche meta particolarmente ambita.
Ecco allora che i più avveduti iniziano a pensare a questa necessità subito dopo l’estate, così da arrivare in prossimità del Capodanno senza doversi sottoporre a corse ed affanni per accaparrarsi gli ultimi posti liberi in qualche struttura, che sia in Italia o all’estero.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: