Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5489 Volte
Condividi

Come sta cambiando il mondo della Borsa valori

È uno di quei comparti che possono essere definiti tradizionali, che esistono da sempre o almeno da quando se ne riesce ad avere memoria. La storia della Borsa valori risale al Medioevo, ovviamente in un’altra declinazione e con un meccanismo ben diverso rispetto a quello attuale.
A partire dal XV secolo le borse per investimento divennero realtà strutturate nelle principali città ed erano utilizzate per comprare e vendere valute, lettere di cambio (i moderni assegni) ecc… furono gli stessi mercanti italiani ad esportare poi tale modello presso altre coorti europee.
Oggi la Borsa valori è quel luogo all’interno del quale si incontrano domanda ed offerta in materia di azioni, obbligazioni e valute. Da specificare quest’ultimo passaggio dato che esiste anche la Borsa merci, dove vengono contrattate merci per l’appunto pur se non presenti fisicamente.

L’evoluzione della Borsa

Un’evoluzione costante che ha portato la Borsa ad affermarsi a partire dalla metà dell’ottocento, con la seconda rivoluzione industriale. Nasce il concetto di capitalismo finanziario legato alla necessità di disporre di capitali sostanziosi.
È in quel periodo che emergono le Spa, società per azioni, note società di capitali che consentono ai soci di possedere quote sotto forma di azioni. E nel tempo sono iniziate a nascere sedi nelle principali città del mondo, da New York a Francoforte passando per Milano con la nota Piazza Affari.
Gli investimenti in Borsa rappresentano oggi uno degli strumenti preferiti dai privati che vedono nelle azioni la possibilità di monetizzare. Con il passare degli anni questo approccio è stato sdoganato ed è sempre più alla portata di chiunque: il tutto anche grazie alla diffusione delle tecnologie multimediali riferite proprio al mondo della Borsa.

Le possibilità di investire in Borsa online

La tecnologia del web è diventata oggi preminente ed è possibile investire in Borsa utilizzando la rete. Si parla di trading online, quindi di rivolgersi a piattaforme web che consentano di accedere ai principali mercati, in questo caso quello delle azioni.
Un approccio rivoluzionario che ha avvicinato molti utenti al mondo della Borsa: anche investitori alle prima armi. Con tutti i pericoli del caso visto che investire in Borsa è rischioso. Online può esserlo ancora di più, dato che manca l’effetto paracadute che può essere rappresentato da un intermediario fisico, come ad esempio una banca, quando si decide di investire in rete.
Tutto questo ha rappresentato una crescita nel mondo della Borsa valori, una evoluzione sostanziale che ha portato oggi la Borsa valori ad essere uno strumento molto richiesto da utenti di ogni genere.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista indipendente, web writer, fondatore e direttore del giornale online La Vera Cronaca e del progetto Professione Scrittura

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: