Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 5894 Volte
Condividi

Black Friday 2019: offerte e sconti

Vestiti e accessori fantastici a prezzi stracciati – Black Friday: un’espressione ormai amatissima da tutti gli appassionati di moda e risparmio. Il Black Friday, letteralmente “venerdì nero”, nasce in America. Capire quando cade è molto semplice: è il venerdì che segue il Giorno del Ringraziamento, che cade sempre di giovedì verso la fine di novembre.
Fino a pochi anni fa potevamo capire cosa fosse questa giornata solo grazie a telegiornali, film e telefilm ambientati in terra statunitense: iconiche sono le immagini di centinaia e centinaia di persone ammassate fuori da negozi e grandi magazzini che si riversano tra all’interno correndo, spintonando e rubandosi le cose di mano non appena la serranda viene alzata.

Il Black Friday negli Usa

A onor del vero, in America le cose stanno ancora così, mentre dalle nostre parti il Black Friday assume dei toni più pacati (anche perché gli sconti non sono così elevati da giustificare una vera e propria lotta). Spesso, infatti, gli sconti si limitano agli acquisti online e a specifici brand. Comunque, se avete voglia di rinnovare il guardaroba non prendete impegni per il 29 novembre 2019, giorno in cui cadrà il prossimo Black Friday, perché sarà molto semplice risparmiare del denaro.

L’occasione giusta per acquistare qualsiasi prodotto

Concentriamoci principalmente su due marchi di abbigliamento che stanno avendo sempre più fortuna e seguito: H&M e Zara. Entrambi negli anni sono passati da marchi quasi low-cost a vere e proprie fucine di stile con sponsor e testimonial sempre più blasonati, pur offrendo sempre prezzi non eccessivi. La possibilità di comprare vestiti e accessori di questi marchi a prezzi scontati, quindi, è davvero molto ghiotta, assolutamente imperdibile.
Ecco perché in tutta Italia gli amanti dello shopping sono già in fibrillazione pensando al prossimo Black Friday. Poter dedicare un’intera giornata a novembre allo shopping è senza dubbio un vantaggio anche a breve termine: dà infatti la possibilità a chi partecipa alle festività natalizie di comprare regali a prezzi bassi e con un discreto anticipo. Molti infatti si fiondano su negozi specializzati in elettronica e accessori high-tech, ma non si dovrebbero ignorare i punti vendita che forniscono capi d’abbigliamento e simili.

Rinnovare il guardaroba con astuzia

Chi vuole rimanere sempre al passo con la moda avrà già preso confidenza con le nuove tendenze autunno/inverno, quindi non resta che trovare il modo di acquistare abiti e accessori a tema e rinnovare come si deve il proprio guardaroba. Come abbiamo anticipato, approfittando del Black Friday si potrà ottenere questo risultato a prezzi convenienti, grazie agli sconti dei negozi. Per prepararsi al Black Friday e acquistare prodotti a colpo sicuro e senza temere che si esauriscano prima del nostro arrivo, potremmo mettere in atto alcune semplici mosse:

  • Facciamo un elenco delle cose che vogliamo acquistare. Facciamo un giro nei negozi, sfogliamo le riviste di moda. In questo modo potremo concentrare la ricerca su meno cose e aumentare le probabilità di tornare a casa con i vestiti dei nostri sogni.
  •  Stiamo attenti alle comunicazioni dei nostri brand preferiti. Prima del Black Friday spesso i negozi indicano come avverranno gli sconti e cosa bisogna fare per accedervi. Verifichiamo in anticipo queste modalità per non avere brutte sorprese.
  • Giochiamo d’anticipo. Il segreto per arrivare preparati al Black Friday è navigare in Internet. La maggior parte delle informazioni si trovano qui, ed è facile reperire i volantini di ogni singolo punto vendita. Grazie a siti come Kimbino, per esempio, possiamo trovare facilmente ciò che cerchiamo. Parlando di abbigliamento, per esempio, basta digitare Zara Black Friday o, nel caso dei prodotti di bellezza, Catalogo Yves Rocher Black Friday e in un attimo troveremo tutti i dettagli di cui abbiamo bisogno.

Consultare cataloghi e volantini online, inoltre, è una scelta green che ci permette di essere più ecologici, perché si spreca meno carta. I volantini digitali, inoltre, sono sempre a portata di mano, e permettono di sapere in ogni momento dove trovare degli sconti, al contrario di quelli stampati che non sempre abbiamo con noi.

In occasione del Black Friday Italia 2019, verranno applicati sconti su vestiti e accessori fino al 70%, fatto che rende questa ricorrenza annuale un’occasione davvero imperdibile. Investendo poche risorse, sia in termini di tempo che di denaro, sarà possibile fare ottimi affari e toglierci qualche sfizio anche in fatto di moda. Basta prepararsi un po’ in anticipo e avere le idee chiare!

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: