Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 6440 Volte
Condividi

Black Friday 2017: quando e come acquistare prodotti scontati

Ormai ci siamo, manca realmente poco al noto Black Friday edizione 2017; un concetto di derivazione americana visto che negli Usa si celebra il giorno successivo al Giorno del ringraziamento, ovvero l’ultimo giovedì di novembre.
Ma non è questo aspetto della celebrazione a interessare gli utenti; tutt’altro. Si tratta di un qualcosa di molto più concreto, per non dire materiale. Il Black Friday è anche il primo giorno di shopping natalizio, sempre secondo la tradizione Usa. E in questo giorno è possibile usufruire di sconti sostanziosi e offerte, almeno sulla carta, irrinunciabili.
Rispondiamo subito alla domanda che si staranno facendo in molti: quando è il Black Friday edizione 2017? Quest’ anno la ricorrenza cadrà in data 24 novembre. Sarà questo il giorno più atteso dagli amanti dello shopping di tutto il mondo.

Il Black Friday in Italia

Acquisti a prezzi scontatissimi, tanto nei negozi fisici quanto online. Negli Stati Uniti è un evento nel quale si registrano isterismi di massa con file chilometriche davanti ai negozi, acquirenti che dormono davanti alle vetrine già da qualche giorno prima, corse sfrenate e calca inimmaginabile dove chi si ferma è perduto al momento dell’apertura delle porte.
Una sorta di guerra nella quale l’utente è pronto a tutto pur di accaparrarsi l’affare dell’anno. Negli Usa esiste dal 1929, anno della Grande Depressione; in Italia è arrivato soltanto nel 2011 inaugurato dalla Apple. Una moda quindi mutuata dalle abitudini americane e che sta facendo sempre più breccia nella nostra cultura: un po’ come Halloween, per intenderci.
La scora edizione ad esempio, quella del novembre2016, in Italia si sono registrati numeri da record: si parla soprattutto dell’online, con ordinazioni sul re degli e-commerce, Amazon, che hanno superato il milione per una media di circa dodici acquisti al secondo.

Guida Al Black Friday per il consumatore

Ciò che ci attende è il solito venerdì di spese pazze alla ricerca dell’offerta irrinunciabile. Ma come sempre in questi casi è bene agire con cognizione di causa per evitare fregature. Vale il discorso che si fa sempre quando si parla di saldi (leggi la guida agli acquisti in saldo); i consigli da seguire sono i medesimi per uno shopping sicuro.
Soprattutto per chi effettuerà acquisti direttamente sul web, ovvero una buona parte dei consumatori italiani contando anche che lo shopping online è indubbiamente più comodo, veloce e si evitano le file chilometriche davanti alle vetrine (con le temperature, tra l’altro, in forte calo in tutta Italia).

Acquisti online o nei negozi fisici

Prepariamoci comunque a scene di consumatori che si accampano dalla sera prima davanti a qualche negozio, soprattutto quelli di elettronica e tecnologia. Un po’ come succede ogniqualvolta viene lanciato sul mercato, ad esempio, un nuovo modello di iPhone.
Per chi acquista online, il rischio di attese infinite è inesistente, ma anche qui ci si deve muovere onde evitare di restare a bocca asciutta; tradotto, il pericolo è che non si trovi più ciò che si voleva acquistare. Che poi, spesso e volentieri, non è neanche qualcosa di così indispensabile; ma vuoi mettere il gusto e la soddisfazione di acquistare un prodotto al 50% del suo reale valore?

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Scrittore, giornalista, ricercatore di verità - "Certe verità sono più pronti a dirle i matti che i savi..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: