Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 6822 Volte
Condividi

Bitcoin e Criptovalute: si può investire in sicurezza?

Tranne il caso in cui si sia stati lontani dalle cronache finanziarie degli ultimi anni, è molto probabile che di recente  sia capitato di imbattersi nelle vicende (con alterne fortune) del sistema Bitcoin e, più in generale, delle criptovalute.
Un tema di grandissima attualità che sta attirando l’attenzione di molti, addetti ai lavori e non. Cerchiamo allora di capire di cosa si tratta. Come investire sulle criptovalute? E, soprattutto, conviene?

Che cosa sono le criptovalute

Cominciamo con una piccola introduzione. Le criptovalute sono valute virtuali che utilizzano un sistema avanzato di crittografia (da cui il nome) per poter garantire sicurezza e anonimato nelle transazioni.
Il meccanismo alla base del loro funzionamento è l’adeguato sfruttamento della blockchain, che ne può assicurare la corretta attribuzione e l’alimentazione del sistema di pagamenti e di trasferimenti di denaro che è collegato al loro utilizzo.
Senza scendere in eccessivi tecnicismi, basti sapere che le criptovalute sono valute digitali e virtuali, decentrate (non c’è un organo di controllo) che consentono di effettuare scambi di denaro in maniera anonima. E sulle quali, naturalmente, è possibile andare a investire.

Come investire in criptovalute

È possibile investire sulle criptovalute in tantissimi modi. Si può ad esempio scegliere di aprire un portafoglio virtuale e acquistarle (vendendo euro e acquistando Bitcoin – la criptovaluta più nota – o le sue concorrenti).
Oppure, come di particolare uso nel corso degli ultimi tempi, si possono utilizzare le criptovalute quali asset sottostanti agli investimenti finanziari derivati come ad esempio i contratti per differenza; in questo modo si va dunque a cercare di prevedere il loro andamento legando all’evoluzione dei loro trend le speranze di rendimento.
In ogni caso, una cosa è certa: le criptovalute sono diventate rapidamente un asset da non sottovalutare per il compimento dei modelli di trading online ad alto rischio e alto rendimento, e lo stesso potrebbe accadere nel prossimo futuro. Ma perchè?

Criptovalute: una preda ideale per gli speculatori

Il motivo che rende le criptovalute così gettonate per gli investimenti finanziari derivati è rappresentato dalla loro ampia volatilità. Come la cronaca finanziaria recente ha saputo ben commentare, infatti, le quotazioni delle valute digitali possono subire fortissimi cambiamenti anche in frangenti temporali estremamente limitati; conseguenza di ciò, oggi è possibile porre in essere operazioni straordinariamente profittevoli in pochi secondi, basando i propri investimenti proprio su Bitcoin & co.
Naturalmente, il fatto che le criptovalute siano così volatili è una pericolosa arma a doppio taglio: se infatti i rendimenti che si possono potenzialmente ottenere sono così elevati, lo stesso si può dire per le perdite che si possono riscontrare.

Suggerimenti per investire sulle monete virtuali

Il suggerimento, rivolto a tutti coloro i quali si stiano avvicinando a questo mondo spinti dall’enorme successo che sta avendo, è legato alla necessità di dare uno sguardo alle notizie sul segmento e ai broker che offrono il servizio di trading sulle criptovalute.
È quindi importante farsi una cultura il più possibile approfondita: se si sta cercando un broker leader in questo comparto si possono leggere recensioni sulle piattaforme più note, ad esempio le opinioni su eToro che è considerato uno dei broker di riferimento, e iniziare poi aprendo un conto dimostrativo.
In questo modo si può fare trading con le valute digitali in condizioni di sicurezza, sperimentando di volta in volta le singole strategie e cercando di capire se queste siano sostenibili o meno.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: