Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 1241 Volte
Condividi

Automotive, cresce il noleggio anche per i furgoni

Quando ci si trova nella necessità di utilizzare un furgone in particolare per motivi lavorativi, la domanda se sia meglio acquistare o noleggiare è inevitabile. La risposta spesso pende verso il noleggio, una scelta che offre numerosi vantaggi. Vediamo quindi i motivi per cui il noleggio di un furgone è generalmente preferibile all’acquisto, analizzando i benefici economici, la flessibilità e la convenienza complessiva di questa opzione.

Vantaggi economici del noleggio

Uno dei principali vantaggi del noleggio di un furgone è senza dubbio l’aspetto economico. Acquistare un veicolo commerciale comporta una spesa significativa iniziale e costi continuativi di manutenzione, assicurazione e deprezzamento. Il noleggio, invece, permette di evitare il grosso esborso iniziale e di pianificare le spese con maggiore precisione, grazie a tariffe chiare e comprensive.

L’acquisto di un furgone nuovo può essere proibitivo per molti, soprattutto per piccole imprese o privati che non hanno la liquidità necessaria. Il noleggio elimina questo problema, poiché consente di accedere a un veicolo senza dover sborsare grandi somme in anticipo.

Spese prevedibili

Le aziende di noleggio come per esempio, il centro noleggio furgoni VAN4YOU a Monza, un’azienda specializzata nel settore, offrono pacchetti che spesso includono assicurazione, manutenzione e assistenza stradale. Questo significa che il costo mensile del noleggio è comprensivo di tutte le spese accessorie, permettendo una gestione finanziaria più semplice e prevedibile.

Flessibilità e adattabilità

Il noleggio di un furgone offre una flessibilità che l’acquisto non può garantire. Questa opzione è particolarmente vantaggiosa per chi ha necessità temporanee o variabili.

Le esigenze di trasporto possono variare nel tempo. Un’azienda potrebbe avere bisogno di un furgone di grandi dimensioni per un progetto specifico, ma una volta terminato quel modello di furgone potrebbe non essere più necessario. Il noleggio permette di scegliere il veicolo più adatto per ogni singola necessità, evitando di ritrovarsi con un mezzo sottoutilizzato o sovradimensionato.

Per chi necessita di un furgone solo occasionalmente, quindi, il noleggio a breve termine è la soluzione ideale. Ad esempio, per un trasloco o per il trasporto di materiali durante una ristrutturazione, noleggiare un veicolo per pochi giorni è molto più conveniente che acquistarlo.

Manutenzione e sicurezza

Un altro aspetto cruciale è la manutenzione del veicolo. I furgoni a noleggio sono generalmente ben mantenuti e sottoposti a regolari controlli di sicurezza, garantendo affidabilità e sicurezza per chi li utilizza.

Le aziende di noleggio si occupano della manutenzione ordinaria e straordinaria dei veicoli. Questo non solo solleva il cliente da un impegno gravoso, ma assicura anche che il furgone sia sempre in ottime condizioni, riducendo il rischio di guasti durante l’utilizzo.

Le flotte di noleggio inoltre, vengono regolarmente aggiornate con modelli nuovi e tecnologicamente avanzati. Questo significa avere accesso a veicoli moderni, dotati di sistemi di sicurezza all’avanguardia e con prestazioni migliori rispetto a modelli più vecchi che potrebbero essere acquistati.

Considerazioni ambientali

Questa tendenza, a rinnovare frequentemente la flotta di mezzi a disposizione per il noleggio, significa anche offrire veicoli più nuovi e quindi più efficienti dal punto di vista del consumo di carburante e delle emissioni.

I furgoni nuovi rispettano standard ambientali più rigidi rispetto ai veicoli più vecchi. Noleggiando, si ha la possibilità di utilizzare mezzi meno inquinanti, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale.

Convenienza pratica

La praticità del noleggio si riflette anche in altri aspetti della gestione del veicolo. Molte compagnie di noleggio offrono servizi di assistenza stradale 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo è un enorme vantaggio in caso di problemi durante il viaggio, poiché garantisce un supporto immediato senza costi aggiuntivi.

Infine, acquistare un veicolo comporta anche il problema della rivendita. Quando si decide di cambiare furgone, è necessario trovare un acquirente e spesso accettare una perdita economica dovuta al deprezzamento. Noleggiando, questo problema viene eliminato del tutto.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: