Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 9029 Volte
Condividi

Attrazione e seduzione? Oggi si imparano nei corsi

C’era una volta un film, Le regole dell’attrazione, diretto da Roger Avary e datato 2002, che traeva origine dall’omonimo romanzo di Bret Easton Ells. Un intreccio profondo di sentimento, passioni, sesso con scenario un college americano.
Quel titolo a distanza di tempo torna profondamente di moda non tanto per vicende similari a quelle raccontate; quanto per l’essenza del concetto descritto. Perchè anche l’attrazione ha proprie regole precise che, a quanto sembra, possono essere oggi affinate e perfezionate in appositi percorsi di studio. In che modo?
A guardare quanto si muove sul web, ormai terreno di riferimento per chi voglia essere informato su ultime tendenze, vanno per la maggiore i corsi di seduzione ed attrazione. Veri e propri percorsi accademici che insegnano all’utente come interfacciarsi con l’altro sesso per riuscire ad avere un riscontro.

Il mito dell’uomo italiano conquistatore

Qualcuno potrà obiettare sul fatto che questo va a cozzare parzialmente con il mito dell’italiano, da sempre ritenuto un conquistatore per sua natura al punto che in Italia anche il lavoro del gigolò è cresciuto. Ebbene la realtà ci racconta anche di altro: di una larga fetta di popolazione, soprattutto quella maschile, che tende ad essere spaventata dall’altro sesso e che risulta timida, impacciata. In sostanza tutto fuorchè il tradizionale conquistatore che si ha in mente quando si parla di uomini italiani.
E visto che la legge del mercato impone che dove vi sia una necessità deve essere creata un’offerta di prodotti e servizi, ecco che sono nati tantissimi portali e siti legati a corsi di seduzione nei quali si insegna come conquistare una persona dell’altro sesso.
Un esempio è il portale www.inattraction.com che mette a disposizione materiale didattico di ogni genere, corsi, seminari e quant’altro possa essere utile ad apprendere l’arte della seduzione. E il mercato che ne è nato sembra essere piuttosto fiorente. Si perché questi corsi di seduzione per imparare a conquistare una donna o un uomo, visto che sono trasversali e non sono rivolti ad un pubblico circoscritto, non solo proliferano in rete e sono cresciuti enormemente negli ultimi anni; ma possono avere anche costi piuttosto elevati.

I corsi di seduzione della rete

Ovviamente, come tutto ciò che transita dalla rete (e anche sotto questo cielo, per essere più inclusivi) non mancano le truffe nelle quali gli utenti rischiano di incorrere. Ma cosa si va ad apprendere in questi corsi? E soprattutto, è veramente possibile imparare a ‘rimorchiare’ persone dell’altro sesso?
Frequentando un corso di seduzione si vanno a imparare, almeno secondo quanto pubblicizzato, tecniche di approccio con persone dell’alto sesso grazie ad istruttori più o meno qualificati che si presentano come seduttori di fama. Ma non mancano anche seminari online, webinar da seguire sul web e, per i più esigenti, lezioni privati nelle quali apprendere l’arte della seduzione.
Una sorta di rivisitazione moderna di quello che fu Il diario del seduttore, opera del filosofo danese Kierkegaard nel quale si parla di seduzione dal punto di vista psicologico, mentale, prima ancora che fisica. Ma forse chi oggi frequenta questi corsi (e anche chi li propone) non è minimamente a conoscenza di quell’opera

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista scomodo - "L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede..."

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: