Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 3719 Volte
Condividi

Alimentazione dei cani: l’importanza dei cibi a base di pesce

Il cane è un animale prettamente carnivoro; è importante però includere nella sua alimentazione anche il pesce, che si pone come una valida alternativa alle classiche crocchette, oltre agli innumerevoli benefici che esso apporta. Il pesce è fondamentale nella dieta di un cane, in quanto fornisce una giusta dose di proteine ed amminoacidi. Esso presenta numerosi vantaggi grazie all’apporto di omega-3, indispensabile per la deambulazione e la riduzione della rigidità delle articolazioni.
Ovviamente bisogna prestare attenzione, in quanto il pesce può presentare un pericolo se conservato in modo non adeguato; è dunque utile acquistare crocchette al pesce, ben studiate e bilanciate.

Benefici del pesce per l’alimentazione dei cani

Come già detto, la proteina contenuta all’interno del pesce fa bene ai cani, anche se non molto amato per quanto concerne il gusto. Ovviamente ci sono casi in cui può anche non essere ben tollerato, per cui bisogna prestare attenzioni ad eventuali intolleranze ad esso. I nostri amici a quattro zampe possono mangiare sia pesce bianco che pesce azzurro, dalle innumerevoli proprietà. Bisogna però considerare che il pesce azzurro tende a essere più calorico, ma l’altra faccia della medaglia è rappresentata dal fatto che contiene un elevato tasso di omega 3. Il vantaggio di annoverare nella nutrizione del proprio cane questo tipo di alimento, deriva dall’apporto elevato di proteine.

Molto amati ed ottimi sono gli snack del lodevole marchio Amusi, ovvero delle crocchette al pesce per cani con un grande apporto di proteine, vitamine, sali minerali e omega 3. Si tratta di un contributo proteico facile da digerire in quanto insito di amminoacidi essenziali alla salute del cane. Il pesce azzurro ha un alto contenuto di acidi grassi omega 3, fondamentali per la prevenzione e la riduzione del tasso di colesterolo, che se alto, conduce a malattie cardiovascolari.

Le crocchette al pesce per i cani

Amusi, come già anticipato poc’anzi, propone crocchette a base di pesce, altamente digeribili, con un basso contenuto di grassi saturi, che contribuiscono ad avere un cuore sano e forte e migliora la salute di articolazioni, pelle, pelo e sistema immunitario. Gli ingredienti che utilizza all’interno delle crocchette sono utili nel controllo del peso, proprio grazie al leggero apporto di calorie che forniscono. Queste potenziano lo sviluppo ideale del cervello, ideali anche per i cani di piccola taglia.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Blogger, esperto di web e web marketing

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: