Seguici su:

-- La Vera Cronaca - Giornale online di inchieste, sociale, approfondimento politico e cronaca nera --

In primo Piano

Le nuove direttive per imposte di registro, ipotecarie, catastali e di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 2/E, un documento guida...

Disturbi alimentari: una realtà complessa. Crescono in Italia

I disturbi alimentari (DCA) rappresentano un insieme di condizioni psicologiche ...

Cura del cane e problema dei costi: come ridurre la spesa

Prendersi cura di un cane richiede attenzione, impegno e inevitabilmente comport...

Incentivi pubblicità su stampa e web, al via credito d’imposta

Il settore dell’editoria e della comunicazione accoglie con favore l’...

Sicurezza digitale: crescono crimini informatici in Italia nel 2024

Il panorama della sicurezza digitale nel 2024 si tinge di tinte fosche, con un i...

Bonus bollette, come funziona lo sconto per le famiglie

Il governo italiano ha varato un pacchetto di interventi volti a mitigare l̵...

Cresce la domanda di corsi online: quali sono i più richiesti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione nella doman...

Carne coltivata, una rivoluzione nel piatto. Tutto quello che c’è da sapere

La carne coltivata, spesso definita “sintetica” o “in vitro...

Terapie laser in medicina, quali sono i rischi

Le terapie laser sono diventate sempre più diffuse in medicina grazie alla loro...

Gas, ancora aumenti in bolletta

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annuncia...

La salute mentale in Italia: numeri e sfide

In Italia, una persona su sei deve affrontare disturbi psichiatrici, con ansia e...

Cremazione animali, cosa dice la legge e quali sono i costi

La cremazione degli animali da compagnia è una pratica sempre più diffusa in I...

Acciaio sinterizzato, quali vantaggi per ambiente ed economia

I processi di lavorazione dell’acciaio sono indispensabili per produrre parti ...

Referendum: Italia al voto su lavoro e cittadinanza, no autonomia differenziata

Gli italiani saranno chiamati alle urne tra aprile e giugno per esprimersi su ci...

Acquisti online, consigli per farlo in sicurezza

Lo shopping online ha stravolto le abitudini dei consumatori di ogni latitudine ...

Articoli più letti

Sito gemellato con:

Lucidamente

Seguici su Facebook

Archivio Notizie

Letto 2144 Volte
Condividi

Accessibilità e non solo: perchè installare un ascensore in casa

Installare un ascensore in casa è un investimento che porta numerosi vantaggi sia di tipo pratico sia estetico. In commercio ci sono numerose tipologie di ascensore, montascale e servoscala che si adattano perfettamente ad ogni situazione e si combinano con coerenza allo stile della casa, contribuendo ad aumentarne il valore estetico.
Nella scelta del modello ideale per ogni esigenza, il consiglio è di rivolgersi ad un’azienda di ascensori, montascale e elevatori con una lunga esperienza nel settore e con un’ampia gamma di prodotti. Prima di procedere alla selezione dell’ascensore per la vostra casa, ecco 3 motivi per installare un ascensore in casa.

Semplicità di utilizzo e di installazione

L’ascensore è molto semplice da usare e, grazie alle normative sulla sicurezza, è anche un impianto sicuro ed efficiente. Se in casa ci sono persone con difficoltà motoria o con disabilità, si possono automatizzare le aperture delle porte e gestire il trasporto al piano con comando vocale o con pulsantiera ad altezza accessibile dai mezzi per la deambulazione e il movimento. In caso di guasti o blackout gli ascensori sono dotati di un sistema che assicura il trasporto al piano, evitando problemi di agitazione o di crisi per chi soffre di claustrofobia.
La semplicità è anche nelle modalità di installazione, che, a differenza di qualche anno fa, sono rapide e richiedono piccoli interventi sull’immobile, a meno che non si tratti di abitazioni con vincoli o con spazi estremamente ridotti.

Facilita l’accessibilità

L’installazione di un ascensore in casa è fondamentale per l’accessibilità a persone con disabilità o per anziani, anche se vivono da soli. Grazie alla tecnologia infatti, gli ascensori e i montascale si possono utilizzare in piena autonomia e assicurano un trasporto in piena sicurezza, alla giusta velocità e con ridotta rumorosità.
L’ascensore può essere installato internamente in prossimità delle scale o anche esternamente, riducendo l’ingombro interno se la casa non è molto ampia. Nella scelta del modello, è necessario fare attenzione alle misure delle porte dell’ascensore, con l’obiettivo di garantire l’accesso alla carrozzina, e alla disposizione della pulsantiere e degli altri accessori. In caso di emergenza o guasto, si può attivare un avviso automatico per allertare l’intervento di un tecnico con tempestività.

Aggiunge valore alla casa

La presenza di un ascensore in casa aggiunge valore all’abitazione, perché è un servizio che assicura comodità e facilita il trasporto ai piani di spesa, valigie e mobili ed ha un costo di investimento che incide sul prezzo da definire in caso di messa in vendita dell’immobile. Ragionando proprio in termini di valore, l’installazione di un’ascensore può rientrare in un progetto più ampio che mira all’eliminazione degli ostacoli strutturali, con lavori che riguardano anche altri ambienti della casa.
Per questa tipologia di interventi, è anche possibile ottenere il bonus barriere architettoniche 2023, che si può applicare anche al rifacimento del bagno e alla sostituzione delle finestre se il progetto prevede l’applicazione delle norme relative all’abbattimento delle barriere architettoniche per gli edifici residenziali. L’agevolazione, che si può richiedere anche con sconto immediato in fattura o cessione del credito, prevede uno sconto del 75% sui progetti votati all’accessibilità degli edifici, con soluzioni pensate per persone con problemi motori.
Il consiglio è di verificare i requisiti prima di effettuare gli acquisti o iniziare i lavori, per essere certi di ricevere i contributi e assicurare vivibilità alle persone interessate.

Pubblicato in Archivio Notizie

Scritto da

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Seguici su: